«Finalmente una bella notizia: i platani del Viale della Libertà sono stati dichiarati Alberi Monumentali ed inclusi nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia». Lo riferiscono in una nota gli attivisti di Italia Nostra – sezione alto Tirreno cosentino. «Dopo otto anni di duro impegno contro gli ostruzionismi, la miopia, l’avversione più ottusa, Italia Nostra conclude questa battaglia con indubbia soddisfazione anche per tutti quelli che ci hanno creduto e ci hanno appoggiato e sostenuto».

Un grande riconoscimento

«Il viale di Praia a Mare – si legge ancora – ha avuto il riconoscimento che meritava per il suo valore paesaggistico e per l’architettura vegetale che disegnano ed intrecciano le piante, una caratteristica che deve essere mantenuta e che fanno del Viale della Libertà un “unicum” tra tutti i centri urbani della Calabria. Praia oggi ha qualcosa in più, un riconoscimento che costituisce una preziosità ambientale».

Il decreto dirigenziale

«La Regione Calabria, Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente, con decreto dirigenziale n. 8182 del 12.06.2023 – fanno sapere gli ambientalisti – ha approvato l’aggiornamento dell’elenco degli Alberi Monumentali tra cui i Platani de Viale della Libertà, e trasmesso tale elenco al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali al fine dell’inserimento delle piante nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia».

I ringraziamenti alle istituzioni

«Ringraziamo la Soprintendenza di Cosenza che ha subito riconosciuto ed attribuito il criterio di monumentalità sotto l’aspetto paesaggistico ai Platani del Viale – precisa Italia Nostra -. Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Praia a Mare che nel febbraio 2023 ha riesumato e riavviato la pratica di monumentalità, impolverata ed abbandonata per lunghi anni permettendo la conclusione del procedimento avviato».

Cura e attenzione

«Finalmente – dicono in ultimo gli ambientalisti – le seghe e gli incompetenti hanno finito di imperversare ed accanirsi su queste alberature che nel tempo hanno subito purtroppo serie aggressioni, che però non ne hanno potuto azzerare il valore paesaggistico che va mantenuto e valorizzato secondo le motivazioni delle schede di segnalazione e di quelle identificative. I Platani del Viale della Libertà – concludono – da oggi devono essere oggetto di attenzioni speciali e qualsiasi intervento dovrà essere eseguito in conformità alle norme che lo tutelano al pari di ogni bene soggetto a tutela».