Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
I tour alle Isole Eolie sono la scelta ideale per chi desidera esplorare queste splendide isole vulcaniche. Numerose opzioni disponibili permettono ai visitatori di scegliere in base alle loro preferenze e interessi. Durante queste escursioni, si possono visitare villaggi pittoreschi, paesaggi naturali mozzafiato, siti archeologici e fare snorkeling nelle acque cristalline.
Le escursioni alle Isole Eolie offrono esperienze memorabili e uniche in Italia. La bellezza naturale e la storia di queste isole le rendono una destinazione ideale per chi cerca un viaggio autentico e appagante. Organizziamo tour nelle località di Lipari, Panarea, Vulcano e Stromboli.
Come raggiungere le Isole Eolie
Durante l’estate, le Isole Eolie si raggiungono facilmente dai porti calabresi di Reggio Calabria, Vibo Marina e Tropea. Gli aliscafi e le motonavi di alcune compagnie di navigazione offrono escursioni e minicrociere giornaliere da aprile a ottobre, permettendo anche il passaggio dei soli passeggeri. Nei mesi invernali, il collegamento con le Isole Eolie, in particolare con Lipari, viene garantito dall’aliscafo che parte giornalmente dal porto di Reggio Calabria.
L’aliscafo collega le Isole Eolie con il porto di Vibo Marina da fine giugno a metà settembre. Ogni giovedì e domenica, l’aliscafo parte dal porto di Milazzo alle 8:00, fa tappa in tutte le isole, e arriva a Vibo Marina alle 12:30. La partenza da Vibo Marina è prevista alle 16:00, con fermate a Stromboli, Panarea, Lipari e Vulcano, con arrivo a Milazzo alle 20:35 circa.
Cosa vedere alle Isole Eolie
Unisciti ai nostri tour organizzati per scoprire le bellezze delle isole Eolie, riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità per la loro bellezza e particolarità geografica. Le isole rappresentano le vette di una catena montuosa sottomarina nota come Arco Eoliano.
Lipari, la più grande dell’arcipelago, offre numerose attività. Passeggiando nel centro storico, si possono ammirare il castello, la città fortificata e visitare la cattedrale. Lipari è anche il luogo ideale per gustare la cucina tipica siciliana e fare shopping.
Per un’esperienza più adrenalinica, consigliamo Stromboli e Vulcano, dove è possibile fare trekking sui vulcani attivi in totale sicurezza con il nostro staff esperto.
Perché scegliere un tour alle Isole Eolie da Tropea
Se ti trovi in Calabria, nei pressi di Tropea, puoi partecipare a un’escursione organizzata dal nostro team. Offriamo soluzioni per singoli, coppie o gruppi. Scegli tra tour di mezza giornata o di un’intera giornata. Per chi viaggia in compagnia, CST Tropea mette a disposizione escursioni per piccoli gruppi o gruppi più numerosi. Se preferisci un tour privato, inviaci una richiesta e organizzeremo per te una giornata da sogno a bordo di uno splendido yacht!
Collegamenti principali
L’aeroporto di Lamezia Terme è collegato via bus navetta alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme, da dove partono treni locali per Vibo Marina. Da qui, si può raggiungere il porto da cui partono aliscafi e minicrociere.
L’aeroporto di Reggio Calabria offre collegamenti via autobus o taxi con il porto di Reggio Calabria, da cui parte l’aliscafo per Messina e le Eolie.
Dal porto di Reggio Calabria, anche in inverno, ogni giorno parte l’aliscafo che collega lo Stretto di Messina con l’isola di Lipari. La compagnia di navigazione Liberty Lines Fast Ferries effettua la rotta Reggio Calabria > Messina > Lipari con una durata di navigazione di circa 2 ore e 10 minuti. La frequenza dei collegamenti varia a seconda della stagionalità, quindi consigliamo di verificare gli orari in tempo reale.