Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Un’iniziativa ecologica ha preso vita nel suggestivo paesaggio costiero di Cittadella del Capo – Bonifati, grazie all’associazione ambientalista WWF OA Calabria Citra ODV – ETS. Questa valorosa organizzazione ha donato alla collettività un simbolo della lotta contro l’inquinamento plastico: una scultura a forma di pesce, progettata per ospitare le bottiglie di plastica gettate, al fine di sensibilizzare la popolazione locale e turisti sull’urgenza di proteggere il nostro prezioso ambiente marino.
Situato strategicamente sotto il lungomare, il “Pesce Ecologico” è una creazione artistica e funzionale allo stesso tempo che vuole richiamare l’attenzione su uno dei più grandi nemici dell’ecosistema marino: la plastica monouso. La scultura offre una soluzione pratica e suggestiva per incentivare la raccolta differenziata delle bottiglie di plastica e promuovere una cultura del riciclo sempre più diffusa.
I rappresentanti del WWF OA Calabria Citra hanno presentato il “Pesce Ecologico” come un simbolo di speranza e cambiamento ed hanno dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare questo simbolo ecologico a Cittadella del Capo – Bonifati. Il nostro obiettivo è sensibilizzare le persone sull’importanza di ridurre l’uso di plastica monouso e di adottare pratiche di riciclo responsabile. Questo ‘Pesce Ecologico’ rappresenta un impegno tangibile verso un futuro più sostenibile, in cui il nostro meraviglioso ambiente marino possa prosperare.“
L’amministrazione comunale ha abbracciato il progetto con grande partecipazione e si è dimostrata entusiasta riguardo all’iniziativa del WWF OA Calabria Citra. Il Sindaco, gli assessori e i consiglieri hanno dichiarato: “Vogliamo ringraziare di cuore il WWF OA Calabria Citra per questa straordinaria iniziativa. Il ‘Pesce Ecologico’ sarà un simbolo tangibile della nostra volontà di proteggere l’ambiente marino e promuovere pratiche di riciclo nella nostra comunità. Invitiamo tutti i nostri cittadini e i visitatori a partecipare attivamente a questa meravigliosa iniziativa, contribuendo a preservare il nostro splendido lungomare per le generazioni future.“
Inoltre, sempre in questo contesto, una lodevole iniziativa ha preso vita grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e alcune associazioni locali. L’assessore al turismo e al decoro urbano, Miriam Lo Spennato, ha svolto un ruolo chiave nel programmare e coordinare, insieme alle associazioni: “Il paese di Gertrude”, “A Lampara”, “San Francesco”, “WWF OA Calabria Citra e la Pro Loco Bonifati, due giornate dedicate alla pulizia delle spiagge, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela dell’ambiente marino.
Queste due giornate, che hanno visto il coinvolgimento attivo dei cittadini e dei volontari delle associazioni, sono state l’occasione per promuovere una collaborazione positiva e duratura tra il settore pubblico e il terzo settore. Ognuna delle associazioni coinvolte ha portato il proprio contributo unico, unendo le forze per raggiungere un obiettivo comune: preservare la bellezza delle nostre spiagge e sensibilizzare i visitatori e i residenti sulla necessità di tutelare il nostro patrimonio naturale.
Il WWF OA Calabria Citra invita tutti a partecipare attivamente alla protezione dell’ambiente marino, sostenendo iniziative di questo tipo e adottando comportamenti eco-friendly nella vita di tutti i giorni. Solo con un impegno comune possiamo sperare di costruire un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, per le generazioni presenti e future.