di Francesca Giofrè

La Calabria conferma il suo primato come la regione con il maggior numero di bandiere verdi. Anche nel 2025, per il tredicesimo anno consecutivo, si trova al primo posto per numero di spiagge a misura di bambino. Quest’anno, inoltre, si aggiunge una nuova entrata, Paola, portando il totale a ben 21 bandiere verdi. Una notizia positiva, che si aggiunge alle 23 bandiere blu assegnate quest’anno.

Le green flag tutto sono 158, 150 in Italia e 8 all’estero: l’elenco aggiornato è stato svelato questa mattina a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una delle località che hanno ottenuto per la prima volta il riconoscimento.

Il podio vede alle spalle della Calabria la Sicilia, seconda con 18 bandiere verdi, seguita dalla Sardegna con 16; al quarto posto Marche e Puglia con 13, seguono Campania con 12, Abruzzo e Toscana con 11, Emilia-Romagna e Lazio con 10, Veneto con 6, Liguria con 4, Basilicata e Friuli-Venezia Giulia con 2, infine una per il Molise. Altre 5 bandiere sono ben piantate nel resto d’Europa, e 3 in Africa.

Bandiere verdi in provincia di Cosenza

Con l’ingresso di Paola, le bandiere verdi in provincia di Cosenza salgono a quattro. La cittadina tirrenica conquista il vessillo e viene incoronata spiaggia a misura di bambino. Sempre sul Tirreno, più a nord troviamo poi Praia a Mare, che ha conquistato la sua prima bandiera verde nel 2010.  Qui sono diverse e incantevoli le spiagge che attirano turisti da tutta Italia e non solo, grazie alla sabbia fine e al mare cristallino.  La più famosa è quella di Fiuzzi che vede di fronte a sé la celebre Isola Dino.  Bellezze naturali quindi e paesaggi mozzafiato, che si legano a una buona fruibilità anche da parte dei bambini.   

Lato ionico, la bandiera verde sventola da ben 14 anni anche a Cariati.  Le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino offrono un ambiente ideale per i bambini, con servizi dedicati, come aree giochi e assistenza bagnanti.

Poco lontano, Mirto Crosia e Pietrapaola: anche qui la bandiera verde è stata conquistata nel 2010 e viene oggi riconfermata.  Anche qui, paesaggi e spiagge ideali per chi ama la natura e il relax.  Un mix perfetto anche per i più piccoli, parola di pediatri.   
(Leggi l’articolo completo su Lacnews24.it)