Tutti gli articoli di ADV
PHOTO
Le vacanze estive sono un momento atteso da molti italiani. Quanto ormai mancano pochi mesi, inizia ad essere il momento per fare due conti e per capire dove e come muoversi per le prossime vacanze. La situazione economica è ovviamente nota ma sembra che gli italiani continueranno a non rinunciare alle vacanze. E’ attesa una contrazione per le spese relative a servizi collaterali ma non di quella per le vacanze vere e proprio con un budget stimato di almeno 1.000,00 € a settimana.
E’ molto probabile che per le prossime vacanze estive gli italiani potrebbero rinunciare, per esempio, a tutti quei servizi connessi all’alloggio e al pernotto come, per esempio, sdraio e lettino, centro benessere, escursioni e massaggi, pranzi e cene fuori. Ma la vacanza non è in discussione e, per quanto siano lontanissimi i tempi dell’indimenticabile villeggiatura all’italiana, ecco cosa potremmo aspettarci per l’estate 2024.
Si stima innanzitutto che gli italiani che faranno vacanze estive sia in crescita: saranno circa 21 milioni gli italiani a muoversi per raggiungere una meta di vacanza. Molte saranno vacanze brevi con pernottamenti in alberghi o hotel. Per weekend lunghi, le mete prescelte sono le città d’arte mentre per i viaggi più lunghi abbiamo il Trentino Alto Adige al Nord e Puglia, Sicilia e Campania al Sud. Il budget medio, lo anticipavamo, è di circa 1.000,00 € a settimana, gran parte dei quali da destinare all’alloggio.
In questo scenario pare chiaro quanto possa essere fondamentale ricorrere a sconti ed offerte che, a dire il vero, online non mancano di certo. Ma, oltre alle offerte su alloggi e pacchetti completi, sono tanti gli italiani a caccia di soluzioni per risparmiare su voli e trasporti, croce e delizia di chi organizza un viaggio. Le soluzioni sono, fondamentalmente, tre:
- Cercare un volo tramite Google Voli: in questo caso sarà il motore di ricerca, una volta selezionati partenza e arrivo (oltre che ovviamente le date) a trovare la miglior soluzione di volo con le migliori condizioni economiche.
- Cercare un volo con la navigazione in incognito: in questo modo sarà sicuramente più semplice trovare soluzioni low cost e un’alternativa può essere anche quella di cancellare la cronologia del browser prima di procedere.
- Utilizzare sconti facilmente rintracciabili online come, per esempio, i codici sconto per i pacchetti all’estero o i codici sconto per i voli nazionali e internazionali.
Non è per nulla incredibile trovare online, magari anche tramite le più note app di messaggistica, codici sconto per prenotare voli o interi pacchetti viaggio come per esempio il codice sconto ITA Airways perfetto per chi avesse voglia di prenotare una vacanza in Grecia, Spagna o Croazia (ovvero in una delle mete estive preferite dagli italiani proprio su ITA Airways).