Il territorio continua a tremare: nelle ultime ore diversi movimenti tellurici hanno interessato l’area, mantenendo alta l’attenzione delle autorità e della popolazione
Una sequenza di terremoti ha colpito la zona di Catanzaro con magnitudo variabili da 0.8 a 3.1, generando preoccupazione tra i residenti. La Sala Sismica INGV monitora le scosse
Il terremoto intorno a mezzogiorno, evacuate alcune scuole. Rilevate magnitudo comprese tra 2 e 3 gradi. Altri tre episodi erano stati registrati dall’Ingv questa notte e nella mattinata
I comuni più vicini all’epicentro, tra cui Vaglio Basilicata, Potenza, Pietragalla, Cancellara e Brindisi Montagna, sono stati quelli che hanno avvertito con maggiore intensità il sisma
A poche ore dalla conclusione dello sciame sismico, un nuovo terremoto di magnitudo 3.5 registrato alle 19.44 fa accrescere la paura tra la popolazione
Il terremoto è avvenuto nella zona al largo delle coste ioniche ad una profondità di 35 chilometri. Non si segnalano per il momento danni a parsone o cose
Il sisma è stato di magnitudo 3.0 ad una profondità di 12.3 km. Si è avvertito nella zona compresa tra la Sila e il capoluogo. Non sono segnalati danni per adesso
Segnalazioni in tal senso sono arrivate in particolare dalla Puglia. La scossa, di magnitudo 5.5, è stata registrata alle 4:06 ora italiana, con ipocentro a circa 10 chilometri di profondità