Nel centro di origini albanesi, è stato presentato il libro di Yolanda Bentham-Ropschitz, figlia del medico psichiatra che rimase nel campo di internamento dal 1940 al 1943, unendo a ciò un’interessante retrospettiva musicale
Il Ferramonti day per il 2024 si concentrerà sulla figura del pittore Michel Fingesten, un artista tra i più interessanti e che non esaurì la sua vena artistica nel periodo di internamento a Ferramonti
Il sindaco di Corigliano Rossano torna anche sulla “lunetta di Sibari”: «Doveva già essere
realizzata». L’alta velocità «è la battaglia per il futuro della nostra terra»
Nel corso della cerimonia, il prefetto consegnerà due medaglie d’onore ai familiari di deportati nati in questo territorio provinciale ed internati in campi di concentramento
Deceduto un 42enne di Cosenza che si trovava a bordo dell'auto guidata da Orlanda Bruno, morta nei giorni scorsi a causa di un incidente avvenuto a Tarsia.
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto hanno nei giorni scorsi denunciato il proprietario di un opificio industriale di verniciatura in località “Cona” di Tarsia per aver utilizzato uno stabile realizzato in assenza dei titoli abilitativi in cui avveniva la levigatura, verniciatura e sgrassaggio di porte mediante utilizzo di vernici e solventi. Durante il
Roberto Ameruso è stato eletto come sindaco di Tarsia. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Scrutinate le tre sezioni di Tarsia. Netto il successo di Roberto Ameruso, capolista della lista “Tarsia Bene Comune”. Ha raggiunto infatti il 92,74% delle preferenze grazie ai 984 voti conquistati. Per lui si tratta di una riconferma. L’avversario Matteo Sposato
Arrestati un uomo ed una donna di Montalto Uffugo per detenzione e cessione di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Nella giornata di ieri, infatti, i carabinieri di Corigliano Scalo hanno iniziato un lungo pedinamento nei confronti di un noto pregiudicato coriglianese, gravato da numerosi precedenti per droga. Lo stesso a bordo della sua utilitaria ha
Corbelli, il leader del Movimento Diritti Civili, evidenzia: «Mostriamo al mondo il volto vero della nostra Calabria e quello del’Italia che è esattamente l’opposto di quello del Ministro Salvini e del Governo populista e anti-Migranti». Una inviata e un fotoreporter di una grande rivista tedesca, dalla Germania stanno per arrivare, lunedì, a Tarsia, per realizzare
Pomeriggio di paura nell’A2 del Mediterraneo tra i tratti autostradali compresi tra gli svincoli di Tarsia e Torano. Il traffico è stato bloccato in entrambi i sensi di marcia a causa di due episodi che in questo momento preoccupano molto i vigili del fuoco e la Protezione civile. Nel primo caso, come segnala su Fb
Il biglietto “T 116627” ha regalato al fortunato che l’ha acquistato il secondo premio della Lotteria della Befana. Grande festa nella nostra regione. La Calabria è stata nuovamente baciata dalla fortuna, stavolta per qualcosa di davvero grosso. Piovono soldini in provincia di Cosenza, ne piovono tanti: a Tarsia è stato infatti venduto il biglietto della Lotteria
A tagliare il nastro è stato Occhiuto: “Abbiamo riaperto al traffico un tratto di strada importante, che collega due aree strategiche del territorio”. E’ stato riaperto al traffico, ieri mattina dopo i lavori di ammodernamento, il tratto stradale della Strada provinciale 241 che va dallo svincolo autostradale di Tarsia fino alla Diga, di circa 9