Il leader di Noi Moderati, arrivato in Calabria per il rush finale della campagna elettorale, ha affrontato tanti temi. Dal futuro di Roberto Occhiuto all'alta velocità. E ha risposto al Pd...
L’annuncio durante la presentazione della lista a Rende. Perugini: «Costruite liste di qualità per le amministrative, guardiamo con fiducia anche alle sfide future»
La presenza dei rappresentanti nazionali nell'incontro proposto dalla quarta forza politica di maggioranza. Che mira a crescere sia a Cosenza, sia in Calabria.
Si chiama "Taxi Sociale e solidale" ed è il progetto approvato dall'amministrazione comunale che ora si rivolge ad associazioni di volontariato e di promozione sociale
Quello che oggi si presenta al Parlamento per chiedere la fiducia “è semplicemente il governo del Paese, che nasce in una situazione di emergenza raccogliendo l’alta indicazione del capo dello Stato”, animato dallo “spirito repubblicano” e frutto del dovere dell’unità. Un dovere guidato da ciò che son certo ci unisce tutti: l’amore per l’Italia”. Mario
La Lega cresce, il Pd cala, Fratelli d’Italia sale ancora. E’ il quadro delineato dal sondaggio politico che Tecné ha realizzato per Quarta Repubblica. La Lega, sempre primo partito, guadagna lo 0,7% rispetto ad un mese fa e sale al 23,9%. Il Partito Democratico cede lo 0,9% e ora vale il 19,3%. Prosegue l’ascesa di
“I sondaggi ci vedono un po’ in aumento in questa fase, per quel che contano i sondaggi”. Lo ha detto il capogruppo di Italia Viva Maria Elena Boschi, ospite a Restart in onda stasera su Rai2. “Come Italia Viva abbiamo reso un servizio al Paese”, ha spiegato ancora Boschi. Con il Presidente incaricato Draghi è
«La situazione non è drammatica dichiarano i politici calabresi» ma i posti liberi per pazienti Covid all’Annunziata sono soltanto due. Il personale costretto a turni massacranti è pronto per lo stato di agitazione
“La Legge europea sul Clima portata oggi in Parlamento dalla Commissione europea è l’ennesimo specchietto per le allodole per distruggere le economie di paesi come l’Italia e favorire le importazioni extracomunitarie con la scusa dell’ambiente. È assolutamente ipocrita e inutile, infatti, sottoporre a vincolo climatico tutta la legislazione e il bilancio dell’UE quando dall’altro lato
L’intervento del consigliere Raffaele Sainato durante i lavori del Consiglio Regionale di martedì 15 settembre si è concentrato prioritariamente sulla questione fondamentale posta all’ordine del giorno, inerente la riapertura delle scuole e la ripresa dell’anno scolastico, dopo il lungo periodo di interruzione dovuto alla pandemia da Covid19. Sainato ha posto all’attenzione dell’assemblea di Palazzo Campanella
“Anche quest’anno la costa del Tirreno cosentino si è contraddistinta per le famose chiazze marroni non più accettabili e tollerabili – queste le parole dell’eurodeputata Laura Ferrara che continua in una nota “le condizioni in cui versa il nostro mare sono sotto gli occhi di tutti. I social sono diventati, a giusta ragione, la cassa
Delle vecchie dichiarazioni di Domenico Tallini, massima carica del Consiglio della Calabria, sono tornate a girare con insistenza sul web. L’esponente di spicco di Forza Italia in regione, ha sostenuto che il fascismo non sia stato razzista e che gli italiani portarono la civiltà in Africa sfruttando il colonialismo. Parole shock che hanno creato non
L'assessore regionale Catalfamo è accusata di corruzione in corcorso. Nel registro degli indagati finiscono 13 persone: inchiesta della Dda di Reggio Calabria.
«Dopo l’ondata di indignazione popolare e la figuraccia rimediata a livello nazionale il Consiglio regionale della Calabria, guidato dal presidente Domenico Tallini, è stato costretto ieri, a fare dietrofront sulla legge 5/2020, approvata in 100 secondi netti, pochi giorni fa, che estendeva il vitalizio ai consiglieri decaduti dal mandato. Messi all’angolo dall’opinione pubblica i componenti
“Il sistema così come consegnatoci ci pone in uno stato di eterna emergenza nel quale non è più pensabile operare: serve un progetto concreto che superi questa condizione di criticità”: a dichiararlo in una nota stampa il presidente ATO della provincia di Cosenza Marcello Manna che ha voluto così ribadire l’allarmante situazione in cui versa
Luigi Novello, il noto fisioterapista di San Lucido che alle ultime regionali era arrivato ad un passo dall’elezione, lascia la Lega. Lo ha comunicato nel pomeriggio con una lettera, in cui punta il dito verso i vertici del partito. Le accuse lanciate sono molto pesanti e fotografano una situazione abbastanza tesa. «Lascio la Lega! –
“Il contributo del settore turistico all’economia ammonta a circa l’11% del prodotto interno lordo dell’UE se si considera anche l’indotto rappresentato da cultura, agroalimentare, edilizia e trasporti. Nonostante ciò e pur disponendo di una propria base giuridica nei Trattati europei dal dicembre 2009, questo settore continua a non beneficiare di una linea di finanziamento autonoma
Dopo le otto nomine di una settimana fa – e le cinquantuno arrivate nel mese di marzo – i consiglieri regionali hanno ripreso ad assegnare incarichi ai loro fedelissimi nelle strutture di Palazzo Campanella. Sono ben 21 quelle riportate negli ultimi due bollettini, alle quali aggiungere alcuni incarichi distribuiti dalla Giunta. Volti vecchi e nuovi,
Per l’esordio in aula dovranno aspettare, ma i nuovi membri del Consiglio regionale si stanno portando comunque avanti con il lavoro. A suon di nomine. Gli scranni restano vuoti, ma le strutture continuano a riempirsi. L’ultimo Burc è un trionfo di segretari particolari, collaboratori, comandi presso le strutture speciali e chi più ne ha più
Si moltiplicano i casi di contagio nel mondo della politica e dello sport, non solo in Italia. Dopo la Serie A con Daniele Rugani e Manolo Gabbiadini positivi ai test, anche la Premier League si trova ad affrontare il problema del coronavirus. Sono risultati positivi ai tamponi l’allenatore dell’Arsenal, Mikel Arteta, e un giocatore del
La storia sismologica della Calabria si intreccia alla storia delle nostre istituzioni. Ripercorrere quando la terra trema significa scoprirci quelli che siamo e che siamo stati. Non è del tutto un inedito, insomma, quel che è successo nel pomeriggio del 25 Febbraio, quando Cosenza e Rende e aree limitrofe si sono riversate per strada, intontite