“Continua l’opera di rigenerazione urbana di Cosenza con una nuova piazza bellissima che da oggi sarà a disposizione dei cittadini. L’ultimo tratto di Corso Mazzini, infatti, è stato trasformato da strada veicolare in uno spazio completamente rinnovato che diventa luogo della cultura e della socialità, liberato pure da strutture che lo deturpavano. Ci sono stati
Non fa più notizia, nessuno si scandalizza ma i calabresi, proprio in queste settimane, continuano a pagarne le conseguenze: la Calabria continua ad essere l’unica regione a non avere il Piano di contrasto al Covid-19. E siamo in piena terza ondata. Nonostante le numerose denunce sono trascorsi, inutilmente, mesi e mesi, nessuno è intervenuto e
Gli appassionati di caccia non hanno potuto svolgere la propria attività venatoria nella stagione venatoria 2020/21 a causa della pandemia. Eppure hanno versato la tassa regionale per l’annata venatoria 2020-2021. In considerazione di questo, il Consigliere provinciale di Cosenza, Andrea Cuzzocrea, nella sua doppia veste di persona con la passione della caccia ed impegnata nella
Gli scriventi dei comuni del comprensorio sud-cosentino,della Valle del Savuto hanno il dovere di segnalare, per conto delle Comunità che rappresentano, il grave ed incomprensibile ritardo nell’attuazione del programma di vaccinazione predisposto per quest’area della Provincia. Con nota dell’ASP N 0023384 del 16-2-2021 si chiedeva alle nostre Amministrazioni, in segnodi massima collaborazione istituzionale,di trasmettere gli
“La difficilissima situazione di nuova emergenza che si sta vivendo in Calabria e a Cosenza, a causa della nuova impennata di casi di Covid-19 che sta rendendo saturi i reparti dell’Ospedale dell’Annunziata, mi induce a formulare la richiesta di ripristinare le funzioni originarie dell’ospedale militare da campo dell’Esercito”. Lo afferma in una dichiarazione il consigliere
Quattro nuove corse del trasporto regionale collegheranno, in circa due ore, le città di Cosenza e Reggio Calabria, con una riduzione di circa trenta minuti sugli attuali tempi di percorrenza. I nuovi collegamenti, a disposizione dei calabresi a partire dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì, sono stati attivati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in
CGIL-CISL-UIL comprensoriali e territoriali comunicano che venerdì 19 marzo a Cosenza, in piazza XI Settembre, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà, nel pieno rispetto delle norme anti pandemia, la manifestazione “Vaccini e Sanità diritto per tutti”. Con questa iniziativa, che segue la presentazione di un esposto-denuncia presso la Procura della Repubblica di Cosenza e
Il progetto AppTraverso la Calabria, progetto regionale di contrasto alla povertà educativa, finanziato dall’Impresa Sociale “Con i bambini” e gestito in Calabria da 34 partner guidati dalla comunità “Progetto Sud”,affidato nel territorio di Cosenza a Hoplà Cooperativa Sociale Onlus, Arci Cosenza e Arci Mediaterronia SocialTv, entra nella fase 3,fase conclusiva dopo circa tre anni di
La Commissione consiliare sanità, presieduta dalla consigliera comunale Maria Teresa De Marco, esaminata ed approfondita la grave situazione emergenziale legata alla nuova recrudescenza della pandemia da Covid-19, denuncia con forza una serie di inadempienze e criticità con riferimento soprattutto alle procedure seguite dall’Asp per garantire la somministrazione dei vaccini alla popolazione, attesa la situazione di
Tornerà a maggio, in occasione del suo settimo compleanno, Cosenza Comics and Games. Il festival del fumetto, del gioco e della pop culture nato nella città di Cosenza si terrà anche quest’anno in versione digitale e vedrà la partecipazione di ospiti connessi da tutta Italia per intrattenere e interagire con il pubblico dell’evento. Per la
Il consigliere comunale Giuseppe d’Ippolito torna sulla questione del rilascio delle carte d’identità e sulla opportunità di richiedere, attesa la recrudescenza della pandemia da Covid-19, una nuova proroga al governo del termine di scadenza, fissato al prossimo 30 aprile. “Nell’esprimere soddisfazione per l’apprezzabile gioco di squadra che è stato posto in essere – sottolinea d’Ippolito
Gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza in servizio al distaccamento di San Giovanni in Fiore, nell’ambito di una specifica richiesta pervenuta da parte del Comune di San Giovanni in Fiore e grazie a diversi mirati servizi disposti dal coordinatore del Corpo – sostituto commissario Salvatore Di Iuri, hanno effettuato un’articolata attività di mappatura sul
Il Comitato via Roma, piazza Cappello, Santa Teresa denuncia ancora una volta le condizioni in cui tanti cittadini sono costretti a vivere. Tra sporcizia, caos, traffico e movida selvaggia, la misura è colma. Nello scorso fine settimana (come in ogni week end lungo), con una pandemia in corso, siamo stati accerchiati da migliaia di persone
Un incontro finalizzato all’apertura di un ulteriore centro vaccinale, in modalità Drive-in, oltre quelli già operativi nell’ex palestra della scuola di via degli Stadi (nei locali messi a disposizione dal Comune) e dell’Ospedale militare da campo dell’esercito, riconvertito, su richiesta del Sindaco Mario Occhiuto, in centro per le vaccinazioni ed entrato in funzione, in questa
Il silenzio assenso della Pubblica Amministrazione è un importante strumento di semplificazione, particolarmente utile, nel contesto attuale, per agevolare e velocizzare i procedimenti amministrativi, dal momento che attribuisce un preciso significato giuridico al silenzio dell’amministrazione configurandolo, ad esempio, come equivalente all’assenso, al rigetto, oppure all’inadempimento, a seconda dei casi. Questo il tema affrontato ieri dal
Schiume brune, chiazze d’olio e rifiuti solidi che galleggiano tra le onde, queste le immagini che hanno sostituito già da tempo, almeno sullehome diInstagram e Facebook, quelle da cartolina, con il mare cristallino, tipiche della costa calabrese. Ed è proprio dal mondo dei social, in particolare da Facebook, che ha preso vita la protesta spontanea
Per consentire al Settore Manutenzione del Comune di effettuare i lavori di ripristino della pavimentazione stradale di Piazza Bilotti, nel tratto compreso tra via Caloprese e viale degli Alimena, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza per disciplinare la circolazione, nella zona interessata dai lavori, a partire da lunedì 22 febbraio e fino a
Il Presidente della Commissione Consiliare bilancio di Palazzo dei Bruzi, Giuseppe d’Ippolito, a nome di tutti i componenti dell’organismo consiliare, ha chiesto formalmente alla Commissione straordinaria di liquidazione del Comune di ricevere informazioni, in tempi sufficientemente brevi, in merito all’ammontare complessivo della massa passiva, in corso di definizione nell’ambito della procedura conseguente al dissesto finanziario
L’assessore regionale Sandra Savaglio ha incontrato oggi i rettori delle università pubbliche calabresi per presentare le Linee generali dell’avviso Programma operativo Regione Calabria Fesr/FSe 2014-2020 (Azione 1.5.1 e Azione 10.5.12, procedura negoziale ex Dgr 459/2020) e avviare la procedura negoziata di un’idea già annunciata la scorsa estate. «Un progetto – ha spiegato Savaglio – che
“Nel confermare quanto già riferito dal Sindaco Mario Occhiuto in ordine al parere favorevole espresso dal Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Catanzaro riguardo all’istanza di dissequestro di Piazza Bilotti prodotta a suo tempo dal Comune di Cosenza, si precisa che, proprio in ragione di tale parere, lo stesso PM e
“La città di Cosenza diventa sempre più green”. Lo sottolinea il Sindaco Mario Occhiuto nel dare notizia della piantumazione di nuovi alberi nella Villa vecchia, polmone verde della Cosenza storica. “Abbiamo immediatamente completato nella “Villa Vecchia” – spiega Occhiuto – la piantumazione di nuova alberatura giovane e sana, della stessa specie di quella esistente o
È tutto pronto per le elezioni provinciali di domenica 7 febbraio. Si vota dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per il rinnovo della carica di Presidente della Provincia di Cosenza. Ieri si è svolta la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto della provincia di Cosenza, dottoressa Cinzia Guercio,
“Il servizio di trasporto per gli studenti fornito dall’Amaco è efficace ed efficiente. E’ dal mese di settembre del 2020, in occasione della riapertura delle scuole, che abbiamo messo a punto e concretizzato un piano di trasporti che consentisse di garantire il servizio di trasporto pubblico locale per gli studenti, in condizioni di sicurezza, ricorrendo