«Si è tenuto nei giorni scorsi a Cosenza un incontro del nostro movimento – inizia così la nota dell’associazione politico culturale Rivolta Ideale, fondata da Michele Arnoni, molto attiva e presente nell’area urbana di Cosenza – con il candidato sindaco della coalizione di centrodestra, l’attuale vice sindaco Francesco Caruso. «E’ stato un incontro molto proficuo,
Ricorderemo il calciomercato dell’estate 2021 come quello in cui il colpo lo fece una squadra di Promozione. Perché sì, è vero che nel giugno scorso il sindaco Borja Valero, a 36 anni e con quasi 300 presenze in A, aveva annunciato il ritiro, ma la verità è che le offerte per fargli cambiare idea (da
Un cinquantenne, italiano, già noto alle forze di Polizia, per reati contro la persona e resistenza a pubblico ufficiale, è stato tratto in arresto da personale della Polizia di Stato per aver malmenato e derubato del cellulare la ex moglie. L’uomo, che ha atteso ed inseguito la donna all’uscita dal lavoro, non appena ha notato
Cosenza, con il passare del tempo, è diventata una città in cui il traffico di sostanze stupefacenti ha preso il sopravvento sulle altre attività illecite. Le ultime inchieste della Dda di Catanzaro, relativamente al narcotraffico, e a quelle della procura di Cosenza, nell’ambito di operazioni mirate a smantellare le piazze di spaccio, vanno tutte in
Marco Zaffaroni è riuscito a contenere i danni. Il 4-0 finale di Fiorentina-Cosenza è da cogliere per quello che è. Vale a dire un match disputato con una squadra che nemmeno lontanamente sarà quella titolare in Serie B. Di seguito le sue parole dopo la gara di Coppa Italia. «Avevo chiesto ai ragazzi di non
Le notizie più importanti della serata trascorsa in riva all’Arno arrivano dal calciomercato. Dopo la firma di Rigione nel pomeriggio, come prevedibile è arrivato l’ok dei Viola per Gori, nuovo attaccante dei Lupi. Fiorentina-Cosenza 4-0 è stata un buon allenamento per i padroni di casa, mentre per il team di Zaffaroni è stata la prima
Gli Uffici comunali resteranno chiusi lunedì 16 agosto. Lo ha disposto il Sindaco Mario Occhiuto. Saranno assicurati, come sempre, i servizi essenziali. Il Museo dei Brettii e degli Enotri resterà chiuso domenica 15 (Ferragosto) e lunedì 16 agosto, in coincidenza con il turno di riposo settimanale. Negli altri giorni la struttura museale osserverà i seguenti
Riprendono gli eventi targati Alterazioni Festival. Per questa seconda parte della quinta edizione del festival, tre giorni ricchi di musica: il 26, 27 e 28 agosto nel verde della Villa vecchia, cuore pulsante del centro storico di Cosenza. Saranno gli Amanita ad aprire la tre giorni, il trio cosentino di jazz contemporaneo formato da Raul
Il prossimo 6 settembre, al cinema San Nicola, la Prima del docufilm “La sciarpa della pace” girato interamente a Cosenza. “Nel mese di marzo/aprile 2021 abbiamo avuto il coraggio di indire un casting per ricercare gli attori che dovevano interpretare i ruoli più importanti del Docufilm della Sciarpa della Pace: un cortometraggio che racconta l’amore,
L’Amministrazione comunale restaurerà il sipario storico del Teatro Rendano, in collaborazione con l’Associazione culturale Polimnia di cui è Presidente Luigia Pastore. La decisione fa seguito alla deliberazione con la quale la Giunta municipale aveva approvato lo stesso progetto di consolidamento e restauro del sipario storico del teatro Rendano nel 2019 e la cui realizzazione fu
Dietro quei roghi c’è sempre la mano criminale di qualcuno. Ma nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura, l’aumento delle denunce e degli arresti, gli incendi continuano ad aumentare, estate dopo estate, distruggendo ettari ed ettari di boschi e Macchia Mediterranea. Sono vicino al sindaco Pino Capalbo e agli abitanti del Comune di Acri
«Sono particolarmente felice dell’esito di una vicenda che aveva fatto ripiombare la tifoseria rossoblù e la città intera in una incertezza. Inoltre aveva generato nelle ultime ore anche un diffuso senso di apprensione». Così il sindaco Mario Occhiuto. «Finalmente giustizia è fatta e la sentenza con la quale il Tar ha rigettato il ricorso del
Anche il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, si espone per l’imminente riammissione dei rossoblù in Serie B. «Anche il Tar del Lazio ci dà ragione e non ha ritenuto fondato il ricorso del Chievo Verona – ha detto in un intervento -. Dunque, confermata l’esclusione della squadra veneta dal campionato cadetto, sarà il