Rinviata a data da destinarsi la cerimonia di inaugurazione, inizialmente prevista per domani 30 settembre, della Donna Brettia, la statua raffigurante la prima donna guerriera dell’Occidente, realizzata dall’artista spagnola Eva Riquelme e commissionata dall’Associazione Centro Storico di Cosenza – Città del tempo libero, presieduta da Franco Felicetti, dirigente scolastico in pensione, impegnato in attività di
di Alessandro Rendace (candidato al consiglio comunale di Cosenza nella lista “Franz Caruso Sindaco”) – Sembra scontato continuare a parlare e scriveredegli insuccessi più evidenti dell’amministrazione uscente. Traffico impazzito, carenze idriche costanti, immondizia incontrollata e onnipresente sono soltanto la parte più visibile di una gestione negativa della città. Ho sempre creduto che la città di
La campagna di AIRC contro il tumore al seno, il cui simbolo è un nastro rosa incompleto, ha come obiettivo quello di rappresentare l’urgenza di trovare nuove cure per le donne
“Apprendiamo da un annuncio televisivo in una trasmissione elettorale che vedeva il confronto fra i candidati sindaco per le amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi, che l’attuale vicesindaco di Cosenza, Francesco Caruso, candidatosi per la guida della città, ha annunciato come la Giunta di cui attualmente fa parte abbia, finalmente, deliberato l’approvazione dei Progetti
di Franz Caruso (candidato a sindaco di Cosenza) – Continua il “Tour de Franz”, del candidato a Sindaco Franz Caruso, che ha raggiunto ogni angolo della città. In Via Padre Giglio sotto la sopraelevata, nata per collegare l’autostrada alla strada statale 107, Franz Caruso ha illustrato la sua idea di città ai cittadini della zona
Il punto interessato, in prossimità dell’incrocio con Via Adolfo Quintieri, è percorso ogni giorno anche da decine di pullman extraurbani. La polizia municipale costretta a transennare l’area. Il cedimento di una porzione della pavimentazione all’angolo nord-est di Piazza Bilotti, in prossimità dell’incrocio con Via Adolfo Quintieri, ha costretto la polizia municipale di Cosenza a transennare
I treni presi, le carte studiate, le testimonianze raccolte, i libri letti e i film visti, le vie percorse. Di questo e altro parla Nicola Lagioia al folto pubblico del Premio Sila ‘49. Negli spazi dell’Arenella, nel cuore del centro storico bruzio, lo scrittore spiega, descrive, illustra e approfondisce i motivi che l’hanno spinto a
Resterà aperto anche domani, sabato 25 settembre, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, lo sportello dell’Ufficio Elettorale del Comune (presso il complesso commerciale “I Due Fiumi”) per il rilascio delle tessere elettorali. Lo comunica il Settore Affari Generali, attraverso il suo dirigente Arch. Walter Bloise. L’apertura straordinaria anche nella giornata di sabato è stata decisa
Da ieri la toponomastica della città di Cosenza conta un nuovo Largo. E’ quello intitolato alla Beata Maria Cristina di Savoia, la regina delle Due Sicilie, “innamorata di Gesù”, ma il cui tratto distintivo più significativo era dato dalla sua vicinanza alla gente, agli ultimi. Il Largo scelto dall’Amministrazione comunale è quello che coincide con
E’ in programma, domani, mercoledì 22 settembre, alle ore 11,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, la cerimonia di consegna delle cittadinanze onorarie deliberate dal Consiglio comunale, nella seduta del 28 giugno scorso, ad alcune personalità che hanno rafforzato o rinsaldato, per il ruolo avuto nelle istituzioni o in altri ambiti, il legame
Che la lotta alla mafia non abbia perciò il pallino delle preferenze nella campagna elettorale per le regionali e, a gradi diversi, per le differenti competizioni comunali stupisce poco.
Da ieri sera Cosenza ha una nuova Piazza. Sul corso pedonale della città, a Piazza Bilotti, Piazza Kennedy, Piazza 11 settembre, prima di arrivare a Piazza dei Bruzi, si è aggiunta Piazza Giuseppe Carratelli, avvocato e Sindaco della città, così è scritto sulla targa che è stata scoperta al termine di una emozionante cerimonia di
Le piccole e medie imprese calabresi, il mondo della ricerca scientifica, della cultura dell’innovazione e del sociale,ancora una volta quest’anno protagoniste della VI edizione del Premio Alveare, ideato da Confapi Calabria. A Villa Rendano, nel cuore del centro storico di Cosenza, venerdì 17 settembre con unaserata-evento, tanti sono stati i premi conferiti alle realtà imprenditoriali
La Polizia Municipale ha istituito il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione, sui due lati, su via Montesanto, dalle ore 5,00 del 19 settembre alle ore 5,00 del 21 settembre, per consentire lo svolgimento di due manifestazioni, sulle gradinate di via Calabria: domenica 19 settembre la finale regionale di Miss Italia
Per consentire alla società “Open Fiber” di eseguire i lavori finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, a seguito della posa della fibra ottica, la Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che modifica la circolazione e la sosta, a partire da lunedì 20 settembre, in alcune strade della città. In particolare, per consentire