La tutela del territorio è uno dei principali obiettivi che vede i militari quotidianamente impegnati nella prevenzione e repressioni di reati ambientali che ne aggrediscono il suo stato naturale
Il corteo è partito da piazza Loreto al grido di «basta abusi» e ha attraversato il centro della città per fermarsi davanti al Comune. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni, della politica, dei sindacati e delle associazioni
I carabinieri del Nucleo Investigativo di Cosenza e i militari dell'Arma del Gruppo della cittadina ionica hanno individuato due soggetti. Si tratta di Andrea Pio Solferino e Ivan De Martino
Tra i temi affrontati anche le prossime elezioni amministrative. «Il partito sarà presente in prima linea con liste e programmi frutto dell’ascolto e dell’incontro con la cittadinanza e con proposte politiche e candidature ritenute unitarie e ottimali»
Si è svolto l'esame di uno degli imputati accusato dalla Dda di Catanzaro di aver aiutato nell'istituto penitenziario di via Popilia, i membri delle cosche mafiose cosentine
E' ripreso il processo relativo a uno dei filoni investigativi della Dda di Catanzaro, dove sono imputati (tra gli altri) gli ex consiglieri regionale del Pd
Nel procedimento era coinvolto anche Agostino Rosselli, all'epoca dirigente dell'avvocatura comunale. L'indagine riguardava la mancata esecuzione di una sentenza risalente al 2011 da parte del tribunale di Cosenza
Il giovane cuoco originario della provincia di Cosenza sarà chiamato a giudicare i piatti dei concorrenti del programma condotto da Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli
Alcuni professori hanno ribadito che la dirigente dell'istituto, Iolanda Maletta, non ha adottato adeguati provvedimenti disciplinari contro il loro collega accusato di presunte molestie
Nel corso dell'udienza preliminare, l'avvocato Riccardo Rosa aveva posto una questione sull'inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche. Ma il giudice Cosenza ha rigettato l'eccezione
A partire da domani 16 febbraio e fino al 19 maggio 2022, sarà in vigore un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e/o movieri e il limite di velocita di 30Km/h
Il tribunale ha escluso ogni responsabilità dell'ex primo cittadino a seguito della querela per diffamazione aggravata presentata in passato dall'attuale presidente della commissione antimafia
Al termine dell'istruttoria dibattimentale, grazie al lavoro difensivo, anche la procura di Cosenza ha riconosciuto la liceità delle condotte degli imputati. In precedenza la Corte dei Conti aveva escluso il danno erariale