La presidente regionale Filiera Salute Confapi Calabria: «Perplessità sul ricorso di Palazzo dei Bruzi, tutte le forze politiche si sono dichiarate concordi»
Pichierri, già noto per il suo ruolo come membro del comitato per la fusione dei comuni, apporterà una significativa esperienza e visione strategica alla sua nuova posizione
L'ex consigliere regionale replica al comitato per il no alla fusione: «Le nuove generazioni non fanno alcun distinguo tra Cosenza, Rende e Castrolibero. Sfruttiamo bene il tempo fino al 2027»
Il sindaco parla di boutade il rinvio al 2027 che non è certificato da nessun atto amministrativo, si dice meravigliato dal Pd e anche dalla mancata reazione di Franz Caruso
L’esponente democrat da candidato a sindaco era già stato promotore della Grande Cosenza. Adesso rilancia: «Chiedere al Governo più risorse finanziarie e di personale»
Il circolo bruzio del Pd boccia l'accordo tra i democrat e il centrodestra in Regione. E il Comitato per il "no" alza le barricate dopo l'ok al referendum: «E' guerra di annessione»
Sottoscritto dalla maggioranza il documento del Pd con cui si posticipa lo scioglimento dei comuni al 2027. Caputo: «Giorno storico», Bevacqua: «Il no battaglia di retroguardia», Straface: «Aperti agli emendamenti»
La parlamentare Orrico, il consigliere regionale Tavernise, il coordinatore provinciale Giorno e l'assessore di Palazzo dei Bruzi Buffone: «Legge antidemocratica»
Nel pomeriggio l'atteso Consiglio regionale, ma intanto il presidente di Fcnn Antonello Barbieri annuncia che presto depositerà in Regione la proposta di legge di iniziativa popolare
Domani il Pd in conferenza anticiperà il contenuto del documento che sottoporrà alla maggioranza di centrodestra in Regione. Il primo cittadino di Cosenza rilancia il tema dei valori e delle regole
Il Pd, tramite Bevacqua e Iacucci, proporrà alla maggioranza di centrodestra in Regione un documento con cui far slittare di due anni la fase commissariale. Gli scenari
Il sindaco Federico: «Dieci consigli comunali, in rappresentanza di centomila elettori, possono formulare richiesta di svolgimento, sull'intero territorio regionale, di un referendum rivolto ad abrogare la norma regionale che ha modificato il referendum da vincolante a consultivo»
La consultazione popolare dovrebbe avvenire entro la fine del 2024. Il sindaco del capoluogo: «Vogliono mano libera per sciogliere i consigli comunali»
Convegno organizzato dall’ex sindaco Piero Minutolo. Hanno partecipato anche Luciana De Francesco, Carlo Guccione, Giuseppe Graziano e il professore emerito Unical Demetrio Festa.
Il sindaco attacca Mario e Roberto Occhiuto: «Il primo ha smembrato viale Mancini compromettendo la viabilità, il secondo è venuto meno alla parola data sul nuovo ospedale». Poi l'annuncio su Invasioni
«Chiediamo il diritto di esprimere la nostra opinione al riguardo, attraverso un referendum vogliamo far sentire il nostro pensiero ed ascoltare quello degli altri»
L'esponente del Comitato per il "no alla fusione" si dice sorpreso dalla nuova posizione del Pd, rigetta le accuse di aver fornito un assist ad Orlandino Greco e parla di un precedente per il quale gli avversari politici hanno cambiato posizione
L'ex assessora di Rende Lisa Sorrentino: «Attivare un processo di partecipazione di cittadine e cittadini al di fuori da campanilismi e interessi personali potrebbe essere la strada da seguire per ottenere risultati efficaci»