«Possiamo dare una nuova forma al nostro campus ed alle nostre esistenze, in tutti gli ambiti in cui esse si svolgono» scrive il Coordinamento universitario Aula Studio Liberata F4 e Fgc-UniCal
il rettore Nicola Leone, insieme alla governance ha attivato ogni canale utile per poter garantire il posto letto non solo ai beneficiari, ma anche ai non beneficiari
I collettivi: «La totale assenza di garanzia del diritto all'abitare è un problema strutturale della nostra Università, che costringe tante e tanti di noi a vivere situazioni drammatiche»
Il nuovo componente è stato candidato al Consiglio d’amministrazione alle scorse elezioni studentesche di maggio per la lista Primavera raccogliendo più di 650 preferenze
L'incontro organizzato dalla società editoriale Diemmecom sancirà la collaborazione tra l'ateneo di Arcavacata e l'Arma. Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti crediti formativi
Presentato questa mattina ad Arcavacata il progetto Apoc, che mette in rete l'ateneo con le aziende del territorio: così la ricerca si mette al servizio dell'agricoltura calabrese
INTERVISTA | Il docente dell'Unical è stato inserito per il terzo anno consecutivo nella classifica internazionale Highly Cited Researchers di Clarivate: «Un po' me lo aspettavo ma non era scontato»
L'ateneo sta rafforzando negli ultimi anni il proprio organico docenti, operando su tre direzioni: la valorizzazione delle risorse interne, l’apertura di spazi per giovani ricercatori, il reclutamento esterno aperto a tutta la comunità scientifica nazionale e internazionale
Chiusa anche la call per esterni che ha registrato un notevole successo, con 68 candidature provenienti anche dall’estero. Ora si punta ad attrarre scienziati internazionali di chiara fama
Le finalità didattiche dell’iniziativa sono duplici: da un lato, presentare in modo concreto e non retorico, gli aspetti chiave della cultura criminale e dall’altro, costruire una didattica dell’inclusione sociale
Giancarlo Fortino è per la terza volta consecutiva nella classifica di Clarivate nel settore Computer Science. Il rettore Leone: «Motivo di orgoglio per tutti noi»
Tra le richieste anche quella di eliminare la figura dell'idoneo non beneficiario. Il Dipartimento regionale è già al lavoro per il reperimento dei fondi
L'amministratrice è intervenuta sulle recenti polemiche riguardo ai rapporti con l'ateneo: «Abbiamo creato una delega ad hoc proprio per valorizzarne le eccellenze»
Il 2 agosto la cerimonia di avvio di Tech4You, secondo classificato in Italia e finanziato con 119 milioni, alla presenza della presidente del Cnr e dei governatori di Calabria e Basilicata