Si svolgerà il prossimo 2 dicembre all’Auditorium Comunale ex Fornace e vedrà la partecipazione di esperti e istituzioni. Lo “spunto” è il libro scritto da Nicola Barone che contiene molti dei temi presenti nel PNRR
Il primo cittadino Alex Aurelio aveva richiesto l'incontro per discutere dei recenti incendi di autovetture nel territorio: illustrata la politica di prevenzione
Blitz dei carabinieri nella città di Trebisacce: dalla perquisizione domiciliare spuntano fuori hashish, residui di cocaina e un bilancino di precisione.
Il Distretto Socio Sanitario N.4 – Alto Ionio, con Trebisacce quale Comune capofila, ha approvato il Piano sociale di zona, fondamentale strumento di pianificazione territoriale per lo sviluppo di una politica locale di servizi ed interventi sociali, propria dei Comuni consorziati nel Distretto. Attraverso il Piano di zona sarà un’organica e strutturata programmazione a dettare gli
Si delinea il percorso per la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. Il Commissario Urbani ha infatti recepito gli atti elaborati dall’ASP di Cosenza attraverso i quali era stata assunta la conformazione, del nosocomio di Trebisacce, di Ospedale nella rete ospedaliera. Il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria di Cosenza, dott. Vincenzo Carlo la Regina, con il supporto del
A Trebisacce tolleranza zero per chi abbandona i rifiuti indiscriminatamente.La cittadina ionica, da sempre particolarmente attenta alle tematiche ambientali e forte dell’ottava Bandiera Blu conquistata, ha deciso di potenziare la lotta all’inquinamento ambientale e all’abbandono dei rifiuti urbani. Un giro di vite che si è concretizzato attraverso l’installazione di numerose foto trappole collocate in quelle zone