Vittoria al fotofinish per Vincenzo Russo che batte il sindaco uscente Jim Di Giorno per soli otto voti e guiderà il Municipio per i prossimi cinque anni
Si terrà martedì 26 ottobre alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza la presentazione della nuova edizione del Festival d’Autunno di San Donato di Ninea giunta alla sua trentesima edizione. Oltre alla presentazione del programma del festival che si terrà dal 26 ottobre al 7 dicembre la conferenza stampa sarà
Non è detto che una situazione emergenziale come quella che stiamo vivendo a causa delle misure che ci costringono a stare a casa per contenere il rischio di contagio e diffusione del Coronavirus, non possa rappresentare un’opportunità pedagogica. La solidarietà è un valore che può essere insegnato anche ai più piccoli con la creatività. È
Emergenza Coronavirus, il Comune si attiva per i soggetti cosiddetti a rischio. Persone in situazione di quarantena, over 65 con disabilità, affette da gravi patologie e che vivono in condizioni di disagio, per loro è stato istituito il servizio domiciliare. È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sociali Giovanna Spingola informando che il servizio di prenotazione sarà
Jim Di Giorno è stato eletto sindaco di San Donato di Ninea. Ecco le preferenze. Netta affermazione elettorale per Jim Di Giorno, che si conferma sindaco di San Donato di Ninea. Il capolista di “Tutti per San Donato” ha ottenuto 742 voti, pari al 97,63% del totale. Superato Fabrizio De Rose (Primavera Sandonatese) che ha
Una macchina avrebbe tagliato la strada, impattando violentemente contro l’auto dove a bordo c’era il 16enne di Roggiano Gravina. E’ morto il 16enne di Roggiano Gravina, Francesco Talarico, vittima in un tragico incidente stradale avvenuto ieri sera a San Donato di Ninea. A bordo dell’auto c’erano anche altri ragazzi, di cui uno ricoverato all’ospedale “Annunziata”
I carabinieri del Nas di cosenza hanno dato esecuzione ad ordinanza applicativa di misura cautelare interdittiva, emessa dal gip del tribunale di castrovillari, Letizia Benigno, su richiesta del sostituto procuratore Valentina Draetta e del procuratore capo Eugenio Facciolla, a carico di Massimo Mazzullo, originario di Roggiano Gravina, tecnico di laboratorio chimico biologo e consulente h.a.c.c.p.