I piccoli agenti di viaggio hanno infatti presentato le loro proposte anche in lingua inglese. A iniziare dalla Calabria, terra di bronzi e di pasta e patate "ara tieddřa"
Le rivelazione del pentito Ivan Barone: «Conduciamo i nostri affari illeciti, relativi sia al traffico di stupefacenti che alle attività estorsive ed usuraie, in cooperazione»
Il gup Fabiana Giacchetti, dopo ore di attesa, non ha potuto far altro che indicare una nuova data per consentire a Palazzo dei Bruzi di presentare la richiesta di costituzione di parte civile
Seminario con giuristi, professori, attivisti e studiosi e una Tavola Rotonda con gli amministratori locali dell'area Crati organizzato da "La Primavera della Calabria"
Protagonista la dirigente Antonella Gravina con l'IC Rende Centro e con la scuola secondaria di 1° grado “D. Alighieri” di Ctr Linze di Saporito. Al Garden proiettati ben quattro cortometraggi realizzati dagli studenti
Ieri a Rende assemblea del centrosinistra con Lo Schiavo e Tavernise che depositeranno un'altra proposta di fusione. Sono intervenuti Principe, Talarico e De Rose
Le conclusioni dell’assemblea alla quale hanno partecipato giovani che guardano con interesse alla ricostruzione di un forte partito Comunista in Italia sono state affidate a Michele Tripodi componente della segreteria nazionale
Nove mesi in cui al Comune è successo praticamente di tutto, tra inchieste, sette cambi di sindaco o di facente funzioni, consigli comunali sui generis. Ieri, infine, il caso del Psc approvato in appena 15 minuti. Sullo sfondo, però, resta sempre la relazione della commissione d'accesso antimafia.
L'annuncio della scomparsa è stato dato dall'Accademia della Crusca, di cui era accademico corrispondente dal 2019, e dall'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti di Padova, di cui era presidente dal 2018 e dove era stato eletto socio nel 1991
Particolare menzione è stata fatta agli illustri calabresi Pietro Mancini e Fausto Gullo, entrambi componenti dell’Assemblea Costituente che lavorò alla stesura ed approvazione della carta fondamentale dello Stato italiano
L'assessore comunale: «Sin dal giorno successivo alla vittoria della nostra coalizione e del sindaco abbiamo dovuto registrare, quotidianamente, richiami, polemiche, inviti alle dimissioni»