All'evento hanno partecipato i docenti e gli alunni della scuola, facendo dialogare letteratura, musica e scienze attraverso una vera e propria spettacolarizzazione dei saperi
L'ex sindaco la ritiene autoritaria: «Chiediamo un percorso corretto e quindi democratico e coinvolgente delle comunità, comprese le scuole e l'Università della Calabria»
L’irresistibile mix ritmico e armonico di rock funkeggiante, progressive e jazz, è il risultato e, allo stesso tempo, punto di partenza e destino di una vena creativa sempre viva
Il presidente de La Terza Rende: «Ci auguriamo che qualcuno possa impugnare davanti al TAR il provvedimento sul dimensionamento scolastico emanato dalla Provincia di Cosenza»
Gerardo Sacco ha omaggiato il presidente della Provincia Succurro di una sua opera esclusiva: una moneta raffigurante il gemellaggio tra Paulaner e San Francesco di Paola
Dopo l'Auser e lo Sparrow, tutti centri di aggregazione culturale, adesso nel mirino finisce una delle strutture più rare e preziose del territorio gestito da un cinefilo doc, nipote del fondatore, che ricevette la "benedizione" di Tornatore
Il direttore artistico De Luca: «Ritengo sia quasi doveroso dare sostegno e vicinanza a questa associazione, diventata fiore all’occhiello per la nostra regione»
Giovedì 19 ottobre si sottoscriverà un documento in cui, tra le altre cose, si chiederà uno studio di fattibilità adeguato nonostante ne sia già in corso uno
Sono tantissimi i giovani che si raccolgono in piazza Santo Sergio per questo si è pensato di stringere un accordo con la Crocerossa per il mese di ottobre
Lisa Sorrentino, in rappresentanza del gruppo politico rendese ha svelato la posizione ufficiale in Regione: «In linea teorica possiamo essere favorevoli ma senza studio di fattibilità è difficile se non impossibile esprimersi»
La procura di Cosenza non deposita in tempo i decreti autorizzativi delle intercettazioni. Ma la difesa ha già annunciato che farà questioni preliminari sull'argomento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni ed ha scelto l'Unical per il carattere innovativo del suo percorso di studi
Dottoressa di Scienze Motorie e dello Sport e studentessa della facoltà di Fisioterapia, all’ultimo anno per la giovane cosentina non si tratta della prima esperienza