Interventi da parte degli uomini della Questura per i reati di atti persecutori, percosse, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché il sequestro di sostanza stupefacente tipo cocaina e cannabinoidi
Nel report settimanale della Polizia di Stato contestati i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, stalking, maltrattamenti in famiglia, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale
Contestati i reati di reati quali detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, stalking, evasione, rapina, resistenza a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, lesioni gravi, furto aggravato, violenza sessuale, rissa
I reati ravvisati sono detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, stalking, evasione, rapina, resistenza a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, lesioni gravi, furto aggravato, accesso abusivo a sistema informatico, rissa
Durante i servizi di controllo del territorio, inoltre, gli agenti della Questura hanno allontanato da Viale Parco un parcheggiatore abusivi ai fini del Daspo urbano
Gli agenti della Questura hanno identificato in tutto, nel corso delle loro attività settimanali, 2119 persone. Cinque soggetti segnalati per aver fatto uso di droghe
Francesco Angione era nella squadra che portò in salvo un gruppo di bimbi. Lo scatto su corso Mazzini con la Polizia che “ferma” una piccola con la sua macchinina totalizzò migliaia di visualizzazioni
Servizi sul territorio, misure di prevenzione personali e patrimoniali, contrasto all'immigrazione clandestina sono le azioni più incisive portate avanti dagli agenti della Questura e dei Commissariati
Il Questore: «cerchiamo di stare vicini alle scuole, così che i ragazzi percepiscano la nostra presenza e imparino il rispetto delle regole, della dignità e della libertà propria e degli altri»
Gli agenti hanno anche effettuato controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali ed identificato compitamente circa 70 soggetti extracomunitari
È ritenuto responsabile del reato di stalking: più volte la donna ha temuto per la propria incolumità. A eseguire il provvedimento gli uomini della Squadra Mobile
In tutto 10 deferimenti all'autorità giudiziaria per furto aggravato, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, minaccia, lesioni personali, guida senza patente, furto aggravato, violenza e minacce a Pubblico Ufficiale, violazione delle prescrizioni della Sorveglianza Speciale, stalking