Due furti avvenuti nel Cosentino ai danni di un noto imprenditore edile. Indagano i carabinieri. Il valore dei mezzi pesanti rubati supera la cifra di 200mila euro.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata nella zona di Acri nel cosentino alle ore 4.11. Il sisma, secondo quanto comunicato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ne ha registrato la magnitudo, è stato localizzato ad una profondità di 10 chilometri. Tra i comuni maggiormente vicini all’epicentro, localizzato nel territorio di Acri, ci sono quelli di San
Tempo fa avevo denunciato la carenza di personale all’interno della Cot (Centrale operativa territoriale) e delle 11 Usca della provincia di Cosenza, dove in alcune Unità mancavano sia medici che infermieri. Finalmente oggi l’Asp di Cosenza ha proceduto all’assunzione di venti medici e venti infermieri per rendere operative tutte le Usca della provincia. Inoltre, sono
“Ad oggi i contagi da Covid sono in crescita tra Rende e Cosenza e, parimenti, il sistema sanitario regionale è al collasso. Non avrebbero i commissari potuto fare più di quanto svolto in soli due mesi dalla nomina. La regione deve istituire subito un tavolo permanente perché se il picco fosse peggiore della attuale situazione
È a dir poco vergognoso, tra qualche ora si riunirà un’Unità di crisi alla Cittadella regionale per discutere della forte emergenza Covid in provincia di Cosenza e a questa riunione non è stato invitato alcun rappresentante degli Enti locali. Siamo venuti a conoscenza della riunione ieri pomeriggio, ma a riferircelo sono stati i commissari di
La contrapposizione istituzionale non mi è mai appartenuta, ancora di più in una situazione così drammatica come il combattere una pandemia epocale. La cooperazione istituzionale è, per quanto mi riguarda, premessa indispensabile, ma senza confusione di ruoli e di responsabilità. La gestione della pandemia in Calabria, ad oltre un anno dall’evento, è tutt’ora confusa, a
I punti vaccinali comunali, utilizzati da tutte le municipalità della Provincia di Cosenza per la somministrazione del vaccino agli over 80, è un modello che ha funzionato e deve continuare a lavorare per il bene delle comunità e il rafforzamento della campagna vaccinale. Lo hanno detto a chiare lettere i sindaci della provincia di Cosenza
Covid Hotel in Calabria (e in provincia di Cosenza). La Protezione civile pubblica le strutture alberghiere che hanno partecipato alla manifestazione d'interesse.
«In queste ore tutta Italia parla della vicenda avvenuta sabato a Cosenza dove il senatore Nicola Morra si sarebbe reso protagonista di un blitz contro i medici e gli operatori dell’Asp. Animi accesi, uno scontro duro che ha provocato un malore al dottor Marino. Al di là delle responsabilità che saranno portate alla luce, c’è