I nove firmatari cambiano la mozione con cui richiedono una seduta straordinaria del pubblico consesso e citano l'articolo 17. Il presidente dell'assise ha ora 20 giorni di tempo per convocare la seduta
Si legge nella lettera: «In questo momento così difficile per la nostra amministrazione vogliamo esprimervi la nostra massima gratitudine per l’impegno da voi profuso»
Ha affidato all’ingegnere Francesco Azzato la responsabilità “ad interim” del settore “Tecnico manutentivo” e al segretario comunale, l’avvocato Mario Zimbo, il settore "Servizi al cittadino” e il settore “Risorse umane - affari generali” dell’Ente
Il sindaco sospeso ha risposto a tutte le domande formulate dal gip di Cosenza Piero Santese e dai pubblici ministeri Margherita Saccà e Giuseppe Visconti
Coinvolti nell'indagine anche professionisti della città e due esponenti del corpo della polizia municipale. Tra le contestazioni spicca l'episodio di San Pietro in Guarano
«Le migliori forze sociali e politiche devono prendere atto, seriamente, del declino inesorabile verso cui è precipitata la nostra comunità, degli errori commessi nella selezione di buona parte della recente classe dirigente»
L'ex boss di Rossano aveva dichiarato ai magistrati della Dda di Catanzaro di non conoscere condotte corruttive del suo ex difensore. «Me lo aveva consigliato Ettore Lanzino»
Il gip di Cosenza Piero Santese: «Accertata una commistione tra gli amministratori rendesi e i pochi imprenditori beneficiari illecitamente dei guadagni derivanti dalla res pubblica»
Il comune finisce nel mirino della procura di Cosenza il 12 dicembre 2018, quando i carabinieri forestale si recano sulle sponde del fiume e scoprono l'inverosimile
Dopo il nuovo uragano che investe l'amministrazione si torna a chiedere un passo indietro da parte del sindaco: «La città non può sopportare oltre questo ostinato arroccamento su posizioni difensive»
Oggi i militari del Comando Provinciale e della Compagnia di Rende dei Carabinieri e del Gruppo di Cosenza della Guardia di Finanza, hanno dato esecuzione a quanto stabilito dal gip su richiesta del procuratore della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo. Tra gli indagati anche il vicepresidente del Consiglio regionale Iacucci
Il sindaco parla di «un valore complessivo non più tollerabile» della fornitura erogata e sollecita «misure atte a mitigare gli effetti delle inevitabili problematiche di salute pubblica che si stanno manifestando»
Il sindaco Manna: “Sì è ritenuto opportuno rimodulare ed ampliare la composizione della Consulta con una serie di personalità notoriamente impegnate nel campo dei diritti civili e della promozione delle pari opportunità”