Questa mattina il sindaco, davanti a tutti gli assessori e ai consiglieri di maggioranza, ha simbolicamente passato il testimone a Marta Petrusewicz. Per lei riconoscimenti di stima unanimi
Altro colpo di scena a Rende: non toccherà ad Artese che da ieri non è più vicesindaca. Dal 31 agosto 2022 ad oggi la città di Rende ha cambiato sette volte "primo cittadino", per effetto delle decisioni assunte sia dalla Prefettura di Cosenza che dalla magistratura giudicante
L'avvocato penalista ritiene profondamente ingiusta la condanna inflitta dal tribunale di Salerno e rilancia: «Mi hanno estromesso dal Comune, ora mi lascino stare…»
Il penalista che difende il sindaco di Rende commenta così la decisione della procura di Salerno di diffondere una nota stampa: «Ciò non costituisce affatto un riscontro di fondatezza dell'ipotesi accusatoria»
I primi cittadini di cinque importanti centri della provincia si espongono sulla giornata di oggi. Le parole di Franz Caruso (Cosenza), Giovanni Politano (Paola), Vincenzo Pellegrino (Amantea), Marcello Manna (Rende) e Pino Capalbo (Acri)
Il primo cittadino oggi è tornato in consiglio comunale dove gran parte della minoranza ha disertato: «Parlerò con il Prefetto per l'accesso agli atti»
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, in sede d'appello, ha accolto la richiesta presentata dall'avvocato Nicola Carratelli in ordine alla revoca del divieto di dimora nel comune di cui è primo cittadino.
Lunedì acceso confronto in maggioranza, con tre eletti che spingevano per l’azzeramento. Il sindaco f.f. prende tempo, mentre Ziccarelli e Totera andranno a Napoli per la manifestazione contro il ddl Calderoli
Gli ermellini hanno accolto il ricorso della procura di Catanzaro. Ora servirà un nuovo giudizio cautelare per inquadrare la vicenda del sindaco sospeso di Rende, accusato dalla Dda di Catanzaro di aver favorito il presunto gruppo criminale di Adolfo D'Ambrosio
Gli avvocati del legale cosentino hanno avanzato richiesta di rito alternativo condizionato all'escussione di due consulenti di parte che risponderanno alle domande sul video del 30 maggio 2019
Nel pomeriggio avrebbe dovuto parlare della sua attività di avvocato al Museo del Presente a Rende, ma non è arrivato il nulla osta dagli organi preposti. «Nei prossimi giorni terrò una conferenza stampa»
I consiglieri fedeli a Marcello Manna: «Quando sì avvicina il momento di assumersi responsabilità o forse di mettersi seriamente al lavoro improvvisamente si diventa straordinariamente ritrosi ed evasivi»
Il presidente legge il documento della minoranza relativo alla sessione straordinaria, ma poi dichiara chiusi i lavori dopo che nessuno si iscrive al dibattito. L'opposizione protesta vibratamente
Il primo cittadino in videoconferenza con gli altri amministratori: «Accade ormai troppo spesso che la vita amministrativa e politica di un Ente, quale è il Comune, sia temporaneamente interrotta per inchieste giudiziarie. È quello che sta accadendo alla amministrazione di Rende, che ha ricevuto, per ben due volte, parziali provvedimenti interdittivi»