La vittima si chiama Michael Affatato e stava operando su un fabbricato. Sul posto i carabinieri e gli ispettori dell'ufficio prevenzione dell'Asp di Cosenza
L’avvocato Dario Cornicello, ex sindaco di Mandatoriccio, racconta un paradosso sanitario: la visita ortopedica non si può fare senza ticket, ma pagarlo è impossibile. “E se mi succede qualcosa?”
L’Istituto comprensivo Mandatoriccio, ha aderito al progetto nazionale di Educazione ambientale “Un albero per il futuro”, strutturato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e proposto dal Reparto Biodiversità di Cosenza. Un lavoro mirato a creare un vero e proprio bosco diffuso nelle varie località italiane. La dirigente scolastica, Mirella Pacifico, ha subito dato la disponibilità dell’istituto che
“La definizione di un percorso di orientamento che non sia solo informativo, ma di scoperta delle potenzialità e attitudini e che coinvolga gli alunni sin dai primi anni di studio è una priorità della scuola, già inserita a inizio d’anno nell’Atto di indirizzo. L’orientamento, di solito, è vissuto nelle scuole solo a scopo informativo, con
Nella notte di Pasqua, sulla strada Statale 106 nel tratto compreso nel comune di Mandatoriccio, in provincia di Cosenza, si è verificato l’ennesimo incidente tra un furgonato ed un branco di cinghiali. Nell’incidente, che poteva certamente avere conseguenze peggiori, per fortuna non vi sono state vittime o feriti gravi ma ad avere la peggio è
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nella giornata di ieri posto sotto sequestro uno stabilimento balneare realizzato nella marina di Mandatoriccio. Il sequestro è avvenuto per diverse irregolarità progettuali emerse da una complessa attività d’indagine documentale e tecnica eseguita con la collaborazione della locale Stazione Carabinieri. Le verifiche fatte dai militari hanno
Rapina a Mandatoriccio, i carabinieri fermano due romeni. Le indagini sono condotte dalla Compagnia di Rossano. Nella tarda mattinata di ieri, i militari dell’Arma di Mandatoriccio supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rossano, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto per il reato di rapina aggravata due cittadini romeni, F. C. classe
Domani è un giorno importante per l’inchiesta Stige. Il gup Distrettuale di Catanzaro scioglierà la riserva sulle richieste di rinvio a giudizio. Entra nel vivo il processo “Stige”, nato da un’inchiesta della Dda di Catanzaro contro il clan “Farao-Marincola” di Cirò Marina che ha travolto anche buona parte della provincia di Cosenza con arresti di
Eseguito nei giorni scorsi un provvedimento di sequestro preventivo di uno stabilimento balneare nel Comune di Mandatoriccio. Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari Teresa Reggio su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica Maurizio Gallone. Rischio idrogeologico nell’area sequestrata a Mandatoriccio I controlli effettuati e l’attività d’indagine svolta da oltre un
Si è tenuta ieri la prima seduta processuale dell’udienza preliminare relativa al maxi processo “Stige”, l’inchiesta della Dda di Catanzaro sulla cosca di ‘ndrangheta Farao-Marincola di Cirò Marina che ha investito politici e imprenditori anche nel Cosentino. Sono 188 gli imputati accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, corruzione, turbativa d’asta, falso, estorsione aggravati dal
Il Tribunale della Libertà di Catanzaro, in accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, ha ordinato per il 47enne di Campana Luigi Tasso l’apertura delle porte del carcere di Cosenza nel quale l’uomo si trovava detenuto. L’udienza celebratasi dinanzi al Tdl era stata disposta dai giudici della Suprema Corte di Cassazione che, lo scorso giugno,
La Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro ha provveduto a notificare l’avviso di conclusioni d’indagine per l’operazione anti-ndrangheta, denominata “Stige”, che nel gennaio scorso aveva portato all’arresto di 169 persone, residenti tra Italia e Germania, il più delle quali riconducibili alla cosca Farao-Marincola di Cirò Marina. Le indagini avevano fatto venire a galla presunti rapporti illeciti