Controlli sull’attività urbanistico edilizia sono stati effettuati nei giorni scorsi dai militari della Stazione Carabinieri Parco di Cava di Melis. Tale attività si è concentrata a valle del centro urbano di Longobucco e, precisamente, nella località “Trionto-Santa Brigida” del comune silano ricadente nel perimetro del Parco. Il controllo ha interessato la verifica di un manufatto
«Cari Concittadini, quello che mai avrei voluto si verificasse, si sta verificando». Pensieri e parole del sindaco di Longobucco, Giovanni Pirillo che anticipano il provvedimento di chiusura totale del comune che passa quindi in “zona rossa” per l’aumento dei contagi. «È un giorno tristissimo per la nostra comunità. L’ondata Covid è arrivata e ci ha
«Il cantiere della strada “Longobucco mare” non si fermerà, nessun licenziamento all’orizzonte e, soprattutto, nessuno stipendio arretrato per gli operai». È quanto affermano gli assessori regionali alle Infrastrutture e al Welfare, Domenica Catalfamo e Gianluca Gallo, in risposta alle preoccupazioni, espresse dal sindaco di Longobucco, attraverso una missiva alla Regione, per il mancato pagamento degli stipendi agli operai impegnati nella
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, durante un’attività di controlli mirata alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in materia urbanistica e paesaggistica, hanno accertato la realizzazione di due opere edilizie abusive ricadenti nei comuni di Pietrapaola e Longobucco. In particolare i militari, durante un servizio di controllo congiunto con la Stazione Carabinieri
I più maliziosi avrebbero pensato subito ad una grave lite familiare. Del resto i segni erano presenti in modo evidente sul corpo di entrambi i coniugi. Invece è stato un gufo femmina, appena diventata mamma di tre splendidi esemplari, a spedire in ospedale marito e moglie. La colpa? Essere usciti di notte sul balcone per una
I militari della Stazione Carabinieri Parco di Cava di Melis hanno nei giorni scorsi denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari, un uomo di Longobucco per il reato di incendio boschivo colposo. I militari nei giorni scorsi, a seguito di una chiamata al numero di emergenza ambientale 1515, sono intervenuti in località “Macrocioli” nel Comune
Nel pomeriggio di ieri i militari del Comando Stazione Carabinieri di Longobucco hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Castrovillari due soggetti allevatori del luogo per il reato di uccisione di animali. Il fatto risale alla serata del 15 febbraio scorso., allorquando i due uomini avrebbero posizionato alcuni bocconi intrisi di
L’ex sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta avrebbe promesso favori in cambio dei voti per le elezioni Regionali 2020. Competizione in cui è risultato eletto, in attesa della proclamazione da parte della Corte d’Appello di Catanzaro, nella lista dei Democratici e Progressisti. Ottomila preferenze in tutta la provincia di Cosenza, ma secondo la procura di Paola
Tragico incidente a Longobucco, due morti. Auto finisce in un dirupo. Ci sono anche diversi feriti. E’ tragico il bilancio di un incidente avvenuto oggi a Longobucco, dove hanno perso la vita due persone dopo che l’auto in cui viaggiavano, insieme ad altre quattro persone, è finita in un dirupo. La macchina di operai lavorava
Longobucco, Sila Music Fest 2019: sul palco anche Clementino. Ecco le parole della Pro Loco. Una sesta edizione col botto quella del Sila Music Fest 2019, che quest’anno ospiterà sul palco principale il rapper italiano Clementino. Dopo il successo delle scorse edizioni con Bandabardò e Sud Sound System, la Sila quest’anno si “muoverà con il
Introduzione di armi nel parco della Sila. Due cacciatori denunciati. Il fatto è avvenuto nel comune di Longobucco. Due uomini, uno di Cosenza e l’altro di Zumpano, sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale del Reparto Parco Nazionale della “Sila” per introduzioni di armi in area protetta durante un servizio di controllo del territorio mirato alla
Avventura a lieto fine per un sessantenne residente a Policoro che, nella giornata di ieri, sfruttando il tempo favorevole ha deciso di recarsi nelle aree boschive della Sila per cercare dei funghi. L’uomo ha lasciato la propria autovettura lungo la Statale 177, in località Montaltare di Longobucco e si è avventurato all’interno della boscaglia che
Il maresciallo dei carabinieri forestali Carmine Greco ottiene un piccolo risultato davanti al tribunale del Riesame di Catanzaro. Il militare, comandante della stazione “Cava di Melis” di Longobucco, è coinvolto in un’inchiesta della Dda di Catanzaro che nei primi giorni del mese di luglio lo aveva arrestato con l’accusa di associazione mafiosa. Gli avvocati difensori
Un fiume di accuse contro il maresciallo dei carabinieri forestali di Longobucco, Carmine Greco, accusato di associazione mafiosa nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro, che ieri mattina ha portato all’arresto del militare dell’Arma di Spezzano Sila. Un capo d’imputazione lungo e articolato in due pagine, arricchito da numerose dichiarazioni rese dai collaboratori di
A Longobucco lo conoscono tutti e da questa sera il suo nome sta facendo il giro delle redazioni giornalistiche dopo la notizia del suo arresto per associazione mafiosa. Parliamo del comandante della stazione carabinieri forestali di Longobucco, cuore della Sila cosentina, arrestato stanotte alle 4 dalla Dda di Catanzaro. Si tratta di Carmine Greco, meglio
I militari della Stazione Carabinieri di Longobucco, nel pomeriggio di ieri, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di C.C., rossanese classe 1973, volto noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di furto aggravato in appartamento. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Castrovillari ad esito delle indagini svolte dagli
Con sentenza n. 1602 pubblicata il 26.10.2017 il TAR Calabria 1^ Sezione (Pres. Salomone, Relatore Tuccillo) accogliendo integralmente le tesi difensive svolte dagli avvocati Oreste ed Enrico Morcavallo, nell’interesse del Comune di Longobucco e dei consiglieri di maggioranza ha respinto il ricorso proposto dai consiglieri di minoranza, confermando la validità delle elezioni comunali. I fatti.
Il GIP del Tribunale di Castrovillari dr. Ciarcia, in accoglimento delle tesi sostenute dall’avvocato Ettore Zagarese difensore delle parti civili, ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti di V.M., 56enne, accusato di omicidio colposo aggravato. L’inizio della fase dibattimentale è fissato per il prossimo 20 novembre 2017 dinanzi al Tribunale di Castrovillari. I FATTI.
I reparti di Lorica, Mezzocampo, Spezzano Sila, CTA, Camigliatello e Cava di Melis hanno quindi provveduto al sequestro, di cinque fucili calibro 12 e al munizionamento in loro possesso, circa 150 cartucce. Cinque cacciatori denunciati e le armi in loro possesso poste sotto sequestro. E’ il risultato di una vasta attività di controllo degli uomini
La deputata del Partito democratico invia la sua solidarietà al sindaco di Longobucco e spiega: «offro fin da ora la mia disponibilità a sostenere con una costante azione istituzionale tutte le iniziative necessarie a garantire la sicurezza degli amministratori locali e, in generale, la tutela della legalità e dell’ordine pubblico» Le ultime intimidazioni ai rappresentanti