«Puntuale, con i primi caldi, si presenta in Calabria l’ennesima emergenza rifiuti. Moltissimi centri, anche e soprattutto di grandi dimensioni, da giorni sono letteralmente sommersi dalla spazzatura e lo scarica barile, anche questa volta, accompagna questa crisi». L’eurodeputata Laura Ferrara interviene sull’emergenza rifiuti che da giorni attanaglia la Calabria e invia apposita interrogazione alla Commissione
«Le battute di Silvio Berlusconi sulle donne sono rivelatrici della cultura sessista che alberga nel centrodestra. La candidata Presidente della Regione Jole Santelli, anziché abbozzare e sorridere, è ancora in tempo per prendere le distanze pubblicamente e dissociarsi da questo turpiloquio che umilia le donne. Purtroppo temiamo che non lo farà perché lei, la Lega,
Il “detective” Nicola Morra, senatore del M5S e presidente della commissione parlamentare antimafia, ha trovato pane per i suoi denti. L’attacco è interno e arriva dall’europarlamentare Laura Ferrara che in una nota spiega le ragioni per le quali il Movimento Cinque Stelle dovrebbe sostenere in maniera convinta il candidato presidente Francesco Aiello. Anche gli attivisti
Si è conclusa nella giornata di ieri la visita degli studenti calabresi al Parlamento europeo, iniziativa promossa dall’eurodeputata Laura Ferrara e che ha coinvolto cinque istituti d’istruzione secondaria calabrese ovvero: l’Itis “Conte – Milano” di Polistena, l’Iiss “F. Severi” di Gioia Tauro, l’Iis “Pizzini-Pisani” di Paola, il Liceo Classico “Campanella” di Reggio Calabria e l’Iis
«I vari governi regionali della Calabria nel tempo hanno dimostrato di non saper o non voler risolvere il problema della gestione dei rifiuti in modo strutturale, preferendo adagiarsi sulla dichiarazione dello “stato di emergenza”, per sfuggire alle proprie responsabilità e agli obblighi di legge». L’eurodeputata Laura Ferrara rende nota l’ultima risposta fornitagli dalla Commissione europea
«Sono 26 su 100 i prodotti italiani di eccellenza tutelati dall’accordo raggiunto dalla Commissione europea con la Cina. Un numero davvero esiguo rispetto a tutto il Made in Italy che subisce perdite economiche enormi a causa della contraffazione e del cosiddetto italian sounding. Oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo (dati
Eurodeputata Laura Ferrara, lei è sicura che l’alleanza con il Pd calabrese non si farà? «Si sta parlando di diverse cose in vista delle elezioni Regionali e ci sono ancora opinioni discordanti. Ancora è tutto in fase di discussione. Per ora sembra propendere la linea di non ripetere l’esperimento fatto in Umbria».Non le sembra che
«Le Sezioni Riunite della Corte dei Conti hanno confermato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza, il piano di rientro previsto dall’amministrazione in carica non è stato ritenuto idoneo. La cattiva amministrazione del sindaco Occhiuto è stata così certificata dalla magistratura contabile e l’assenza di una presa di responsabilità, politica innanzitutto, da parte del sindaco
Pubblichiamo l’intervento dell’eurodeputata del M5S, Laura Ferrara, avvocato di Cosenza, nei confronti del capo del Movimento, Luigi Di Maio. Caro Luigi, non è così che andava gestita la situazione. Abbiamo preso una batosta alle europee, ma forse non bisognava attendere il 26 maggio per capire che al nostro interno c’è qualcosa che non va. E
Analisi del voto a Cosenza dopo lo scrutinio delle 82 sezioni. M5S primo partito, mentre delude Forza Italia. Cosenza si conferma pentastellata. Dopo l’ottimo risultato ottenuto alle Politiche 2018, il Movimento Cinque Stelle fa il pieno di voti anche alle Europee, conquistando il 33,20%. Un numero in controtendenza visto la deblace consumatasi a livello nazionale,
Scontro politico tra il consigliere regionale Giudiceandrea a l’eurodeputata Ferrara sui Fondi Por. «Ci sarebbe da ridere se non leggessimo dichiarazioni che fanno piangere quando si parla di Por Calabria. Per mera strumentalizzazione politica, l’eurodeputata del Movimento Cinque Stelle Laura Ferrara attacca un lavoro che sta portando decisamente ottimi frutti arrivando a interrogare la Commissione
«Oltre 2 milioni di euro dei cosentini alle ditte amiche, è questo quello che viene fuori dall’indagine sugli appalti spezzatino a Palazzo dei Bruzi». Così commenta Laura Ferrara, eurodeputata del MoVimento 5 Stelle, la chiusura delle indagini preliminari sull’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza sul Comune di Cosenza da novembre scorso. «È anche grazie al
È di oggi la comunicazione da parte dell’Ufficio elettorale centrale nazionale che alla Calabria verrà assegnato un ulteriore seggio, grazie alla ripartizione dei seggi in eccedenza nelle regioni in cui il Movimento 5 Stelle, ha ottenuto seggi in eccedenza. Sarà il giovane vibonese Riccardo Tucci, candidato nella circoscrizione Calabria, Collegio Calabria 02, il 18esimo eletto
A Cosenza la “Carovana per la Giustizia” organizzata dall’Unione Nazionale delle Camere Penali Italiane e dal Partito Radicale. Partita l’8 giugno da Reggio Calabria, dopo aver fatto tappa a Locri, Palmi, Catanzaro ed in altri Comuni calabresi, la “Carovana” taglierà il traguardo nella Citta dei Bruzi, sabato, 17 giugno, a Cosenza. E’ un’iniziativa che compendia
Anche Laura Ferrara, eurodeputata del MoVimento 5 Stelle, si inserisce nell’acceso dibattito sulla realizzazione della Metropolitana leggera Cosenza-Rende-Unical. Il suo intervento ribadisce la posizione contraria dei pentastellati sull’opera. «Il nostro no metro è sempre più convinto – afferma l’europarlamentare – lo dicevamo all’inizio e continuiamo a sostenerlo, Cosenza e Rende non hanno bisogno di questo mega cantiere
«Il business sui migranti non arretra e lo dimostra l’operazione “Accoglienza” che ha portato alla luce l’ennesimo caso di caporalato e sfruttamento dei migranti in alcuni Cas di Camigliatello Silano». È la dichiarazione di Laura Ferrara, eurodeputata del MoVimento 5 Stelle, circa gli arresti e le misure cautelari eseguite questa mattina in un’operazione condotta dai
All’incontro, organizzato nell’Auditorium Giovanni Paolo II a Rende, ci saranno anche l’europarlamentare Laura Ferrara, il consigliere comunale Domenico Miceli e il docente Unical Silvio Gambino. La manifestazione è finalizzata a sostenere le ragioni del NO. Continuano le iniziative congiunte del Meetup di Rende e “Amici di Beppe Grillo” di Cosenza per la promozione del No
Il capo delegazione del Movimento Cinque Stelle Laura Ferrara: «Nella passata edizione la visita ha rappresentato per i cinquanta beneficiari un’utile occasione per approfondire temi che riguardano le questioni internazionali e nazionali». Ritorna anche quest’anno l’iniziativa “La scuola entra nel Parlamento europeo” promossa dall’europarlamentare calabrese Laura Ferrara. Il bando per la candidatura è già scaricabile
L’esponente del Movimento Cinque Stelle spiega perché chi governa la nostra terra non ha una vera programmazione: «Dopo i clamorosi fallimenti degli anni passati il nuovo Por dovrebbe rappresentare la svolta, in senso di sviluppo, opportunità e crescita per la Calabria. Invece a Catanzaro sono ancora fermi al palo ma illudono i cittadini che un