Il riconoscimento valorizza aziende e istituti scolastici che promuovono sviluppo economico ed etico, ispirandosi al modello visionario di Adriano Olivetti
Con quest'incontro si è avviato un nuovo anno di formazione aperta al territorio in forma gratuita. Algieri: «Rilanceremo a livello nazionale le proposte partite da qui»
Le motivazioni di questo ulteriore titolo stanno nella capacità dell'imprenditore di costruire, insieme alla sua famiglia da tre generazioni, un'attività solida e produttiva
Si avvicina la sfida decisiva per definire i nuovi vertici della Regione Calabria. L’appuntamento elettorale del 3/4 ottobre prossimi rappresenta un momento importante per la nostra Regione e vede contrapposti quattro candidati Roberto Occhiuto, Amalia Bruni, Mario Oliverio e Luigi De Magistris. Il Presidente di Confcommercio Calabria, Klaus Algieri nell’augurare a tutti i candidati un
Il Consiglio della Camera di Commercio di Cosenza ha approvato ieri l’assestamento annuale al bilancio di previsione 2021, il documento con il quale l’ente aggiorna la propria programmazione economica sulla base delle risultanze del bilancio dell’esercizio precedente e tenendo conto dei maggiori proventi, nonché dei provvedimenti di aggiornamento del budget direzionale disposti in corso d’anno.Anche
Klaus Algieri è stato eletto oggi Vicepresidente di Unioncamere nazionale, l’Unione italiana delle Camere di Commercio. Imprenditore da più generazioni, Klaus Algieri è presidente della Camera di Commercio di Cosenza, di Unioncamere Calabria, di Confcommercio Cosenza e di Confcommercio Calabria, ed è il primo presidente del sistema camerale calabrese ad essere stato eletto alla carica
La Camera di Commercio di Cosenza ha premiato ieri sera i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza nella selezione 2021 de “L’Oro dei Bruzi”, il premio istituito dall’ente per valorizzare le eccellenze olearie del territorio, giunto alla sua ottava edizione. Il Laboratorio chimico di Promocosenza, Azienda speciale della Camera di Commercio, con le analisi
Oggi presso la Camera dei Deputati, la Camera di Commercio di Cosenza ha presentato il rapporto sul “Sistema della Imprenditoria sanitaria in Italia” realizzato dal Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne. Una fotografia sullo stato del tessuto imprenditoriale sanitario nazionale che fa emergere alcuni aspetti interessanti anche per la nostra regione. Dal punto
In diretta dalla Camera dei Deputati, la Camera di commercio di Cosenza ha presentato oggi il primo Rapporto nazionale sull’imprenditoria sanitaria e il Codice delle Aziende Sanitarie. “La sanità costituisce l’8,7% del PIL – sottolinea il Presidente Klaus Algieri – ma potrebbe apportare più dell’11%, sia in termini di PIL che di occupazione. Un sistema
Il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, è stato eletto oggi membro del Consiglio Direttivo di AIC, il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, per affiancare con gli altri componenti il Presidente Joze Tomas, della Camera dell’Economia di Split (Croazia) nella guida dell’associazione internazionale per il prossimo biennio. Il
Il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, è stato eletto oggi membro del Consiglio di Amministrazione di Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione e affianca le istituzioni nello sviluppo dell’economia locale e nella valorizzazione del territorio. Gli altri componenti del CdA nominati
Fare i conti con l’attuale situazione economica e aprire un tavolo tecnico per introdurre misure a sostegno delle piccole e medie imprese. La Camera di Commercio di Cosenza scende in campo a tutela dei tanti imprenditori colpiti dagli effetti collaterali dell’emergenza epidemiologica nazionale. Il presidente Klaus Algieri punta al rilancio dell’economia delle aziende più colpite
Klaus Algieri è preoccupato dal coronavirus, ma il contagio non c’entra. Il problema sono gli effetti dell’allarmismo dilagante: «C’è un serio rischio che a causa di una psicosi collettiva in molti casi del tutto irrazionale, provocata da una comunicazione spesso superficiale, si generi una compressione dell’economia dalle conseguenze disastrose». Il presidente di Confcommercio Calabria sottolinea
Camera di Commercio Cosenza, Klaus Algieri rieletto presidente. «La rivoluzione culturale proseguirà». I commenti della politica. Klaus Algieri rieletto oggi, sabato 6 luglio, alla presidenza della Camera di Commercio di Cosenza. Prima delle procedure di voto si è insediato il nuovo consiglio camerale. Erano presenti il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, il presidente della
Il Magliocco Dolce entra a far parte del registro nazionale varietà di vite. Lo annuncia il presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri. Il Magliocco Dolce ufficialmente iscritto nel registro nazionale varietà di vite con la pubblicazione del “Decreto 23 Maggio 2019” del Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali E Del Turismo sulla
Alla Camera di Commercio di Cosenza il “Marchio Internazionale di qualità del Certificato d’origine”. La Camera di Commercio di Cosenza infatti fa parte del network della Federazione Internazionale delle Camere di Commercio (ICC/WCF– International Chamber of Commerce/World Chambers Federation). Parola al presidente della Camera di Commercio di Cosenza «I vantaggi per le imprese che esportano
Il giudice costituzionale e già presidente del Consiglio dei ministri Giuliano Amato interverrà durante la prossima seduta del Parlamento delle imprese in programma nella sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza a partire dalle ore 10:00 del 14 novembre 2018. Saluti introduttivi del presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri. “Il centralismo nella
Uno sportello camerale per fornire assistenza e informazioni sulle modalità di accesso ai programmi di microcredito. Una postazione fisica che diventa mobile con un team che, attraverso le associazioni di categoria, incontrerà le imprese. Una novità introdotta dalla Camera di Commercio di Cosenza, seguendo la logica dell’apertura, ascolto, condivisione. E’ quanto è emerso durante la presentazione
Il presidente della Camera di Commercio di Cosenza e di Si.Camera, Klaus Algieri, è intervenuto oggi al Parlamento europeo di Bruxelles in rappresentanza delle imprese della Calabria. Ad aprire i lavori sono stati Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo; Andrä Rupprechter, consigliere principale alla Presidenza austriaca del Consiglio dell’Unione europea; Christoph Leitl, presidente di Eurochambres.
Una giornata triste per Confcommercio Cosenza che piange la prematura scomparsa del suo direttore Maria Stella Cocciolo. Dalle prime ore in cui si è diffusa la notizia cordoglio, vicinanza e attestati di affetto sono arrivati da parte di tutto il mondo delle imprese del terziario della provincia di Cosenza, della Confederazione Nazionale e dalla gente
Il numero delle imprese femminili in provincia di Cosenza (15.882 pari al 23,39%) è superiore alla media nazionale (21,85%). Sono dati che fanno parte del “Rapporto sullo stato dell’economia femminile” elaborato dalla Camera di Commercio di Cosenza. E’ uno studio presentato, giovedì 28 giugno 2018, nella sala Petraglia dell’ente camerale in occasione della tappa conclusiva del
Prima rete in Italia tra gli Osservatori che raccolgono e analizzano open data grazie alla Camera di Commercio di Cosenza. Unioncamere, Camera di Commercio di Cosenza, OpenCup (progetto del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri); Ministero dello Sviluppo economico, Banca d’Italia ed Invitalia insieme per
«La Camera di Commercio di Cosenza ha organizzato questa giornata di studio e approfondimento sul Punto Impresa Digitale perché il nostro scopo è proiettare le aziende cosentine nel futuro, formarle, consentire di essere competitive, eliminare i gap tecnologici e digitali». «Aumentare la dotazione tecnologica e spingere sull’acceleratore dell’innovazione consente a chiunque – potenzialmente – di