Colpiti i comuni pedemontani e la fascia ionica con strade interrotte e famiglie isolate. Il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi chiede interventi di pulizia straordinaria dei corsi d'acqua
Il sindaco replica a stretto giro alla minoranza che questa mattina ha abbandonato i lavori dell'assise comunale che vedevano al centro i debiti fuori bilancio: «Stiamo pagando quelli delle amministrazioni precedenti»
Trentuno i punti all'ordine del giorno: discussione infuocata su debiti fuori bilancio che ammontano a 3 milioni di euro. Il sindaco Stasi richiama al senso di responsabilità
I rappresentanti dell'opposizione contestano la condotta dell’ufficio di presidenza e l’atteggiamento di Stasi condizionato, a loro dire, da una maggioranza risicata
Il sindaco ribatte al dirigente di FdI: «Dati completamente sbagliati. Il nostro calendario 2022 è solo il primo tassello di un piano di promozione che non si fermerà»
Il bando scade il 12 novembre prossimo e finanzia progetti per siti degradati o inutilizzati. Il primo cittadino amareggiato per il silenzio dell'ateneo cosentino
di Flavio Stasi – Dopo le tante parole rispetto all’assenza in prima convocazione del consiglio di venerdì scorso, credo sia opportuno spiegare alla mia comunità cosa è accaduto e perché. Innanzitutto, sgomberiamo il campo da ipotesi strampalate: dal punto di vista amministrativo, nulla o quasi. Il consiglio si terrà serenamente in seconda convocazione, come successo
Nel momento in cui la città raddoppia la quantità di vaccini giornalieri somministrati, esce fuori una serie di commenti, per lo più da soggetti in astinenza da poltrone, indignati perché – con una scelta a mio avviso coraggiosa – col fine di promuovere la vaccinazione, nella giornata inaugurale, la Direzione sanitaria dell’Hub Vaccinale ha deciso
Un cittadino di Corigliano Rossano aveva chiesto al Tar della Calabria la revoca della quarantena obbligatoria a cui era sottoposto dopo l’ordinanza sindacale emessa dal sindaco Flavio Stasi. La prima sezione del tribunale amministrativo regionale ha rigettato l’istanza di sospensione del provvedimento comunale, rinviando la decisione al 20 aprile 2020 per la Camera di Consiglio.
Cari concittadini,stasera mi limiterò ad alcune righe per fare il punto della situazione. Restano 4 i casi confermati in città. Abbiamo alcuni concittadini nei reparti di Castrovillari e Cosenza, ed altri in quarantena domiciliare, che dimostrano sintomi e di cui attendiamo gli esiti del tampone. In generale, è proprio mentre si valutano caso per caso
Cari concittadini, vi scrivo dal reparto di Pronto Soccorso dello Spoke #CoriglianoRossano, plesso Corigliano. Ho appena finito di discutere con il direttore U.O.C. Pronto Soccorso dello Spoke e con il Responsabile Area Ionica del Dipartimento Prevenzione #ASP relativamente ad un caso di #Covid19. Si tratta di un nostro concittadino, ultra settantenne, risultato positivo al #coronavirus.
Scuole chiuse a Corigliano-Rossano domani e dopodomani come misura contro il coronavirus. O, meglio, contro la paura del coronavirus. Lo ha annunciato, nella nottata di ieri, il sindaco Flavio Stasi con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook personale. «Abbiamo deciso di procedere in via precauzionale alla disinfezione delle scuole degli istituti comprensivi e dell’asilo
Un tavolo urgente per provare a risolvere insieme i problemi della sanità cosentina, «un’emergenza quotidiana non più accettabile che dev’essere necessariamente superata». È quello che hanno chiesto Cgil, Cisl e Uil alla Conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza e al Comitato di rappresentanza dei sindaci. Quest’ultimo è composto da Flavio Stasi (Corigliano-Rossano), Domenico Lo
Ieri sera le nomine del sindaco. In questi minuti il primo consiglio comunale della città unica Una squadra a sei in perfetto equilibrio: di genere e territorio. Tre uomini, tre donne, tre coriglianesi e tre rossanesi. La giunta targata Stasi è arrivata a poche ore dal primo consiglio comunale di Corigliano Rossano, che prende il
Tre uomini e tre donne per l’esecutivo del Comune unico. Il sindaco riserva a sé alcune importanti deleghe Nasce la giunta Stasi: tre uomini e tre donne per il primo esecutivo della città di Corigliano Rossano. Ecco i nomi e le deleghe: Claudio Malavolta, vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico; Tiziano Caudullo, assessore alla Città
Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi invita alla collaborazione e auspica frequenti tavoli di confronto Ha incontrato tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine, Flavio Stasi, ringraziandoli e auspicando nuovi incontri in futuro. «Lo sforzo più importante che vogliamo condividere con tutti resta quello di contribuire a far diffondere e ad affermare, anche soprattutto attraverso
«Io darò l’esempio – ha detto – ma per costruire una grande città c’è bisogno di una grande comunità. Da oggi lavoriamo tutti insieme» L’avventura di Flavio Stasi come sindaco di Corigliano Rossano comincia ufficialmente. Stamattina la cerimonia di insediamento in Comune, con la consegna della fascia tricolore da parte del commissario prefettizio Domenico Bagnato,
Il nuovo sindaco vince con oltre il 72% delle preferenze. L’avversario non ottiene il risultato sperato dalla sua “operazione verità” Il ballottaggio di Corigliano Rossano non ha riservato sorprese. Il vantaggio che Flavio Stasi aveva conquistato al primo turno nei confronti del suo competitor Giuseppe Graziano (40,77% contro il 31,14) non solo si è confermato,