Il senatore cosentino di Fratelli d'Italia: «Col presidente ci sarà pur stato qualche "mugugno", ma nulla di che. La Regione si sta muovendo bene e non va negato»
Il senatore cosentino: ««Amo l’Italia e in particolare la Calabria terra straordinaria “narrata male”, a cui non mancano le risorse naturali, intellettuali, creative, per avere una crescita a due cifre»
Presentato il libro di Pinuccio Tatarella a Paola. Con l'occasione il senatore cosentino di Fratelli d’Italia ha parlato del recente voto favorevole al ddl Calderoli
I due senatori di Fratelli d'Italia: «Con questa interpellanza riapriamo il dibattito parlamentare sulla rivisitazione della geografia giudiziaria che ha prodotto una miriade di effetti collaterali»
La soddisfazione del vicepresidente provinciale del partito di Giorgia Meloni: «Siamo certi del loro impegno e della loro lealtà verso la terra che li ha eletti e oggi li vede protagonisti»
“In un solo anno di lavoro siamo riusciti a superare la situazione di stallo determinata da chi ci ha preceduto e ad ottenere l’importante obiettivo, atteso già dal 2018, di presentare e vedere approvato dal ministero il Piano Regionale Straordinario di Potenziamento dei Centri per l’Impiego e delle Politiche attive del lavoro, che riguarda le
È stata approvata la graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti ammissibili dalla Regione nell’ambito dell’avviso Ristora Calabria bis. «Con questo atto – spiega una nota dell’assessorato allo Sviluppo economico – si vogliono sostenere le microimprese e le pmi che operano sul territorio regionale e che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19. È prevista la concessione di
«Rimedieremo a tutta una serie di storture create dal reddito di cittadinanza, nella convinzione che il potenziamento dei Centri per l’impiego sia fondamentale. I ritardi che richiama il parlamentare D’ippolito non sono ascrivibili alla Regione. Il suo, peraltro, sembra un allarmismo del tutto tardivo». È quanto dichiara l’assessore al Lavoro della Giunta regionale, Fausto Orsomarso,
“Ho fatto tante cose e tanti bandi di mia competenza. Da assesore al turismo ho convocato una riunione con agli enti deputati tra cui ARPACAL e Capitaneria di porto, chiedendo di denunciare eventuali mal funzionamenti o omissioni”. Lo scrive su Facebook, l’assessore regionale, Fausto Orsomarso, rispondendo a un utente circa l’inchiesta sulla gestione degli impianti
«Il mare calabrese è in ottime condizioni e il nostro turismo è di grande qualità, nonostante il fenomeno certificato della fioritura algale. Ben 98 milioni di euro di interventi sulla depurazione, a differenza del passato, sono stati già programmati dalla Regione con i Comuni». È quanto dichiara l’assessore al Turismo della Giunta regionale della Calabria,
«Anche e soprattutto in quella che si appresta a diventare, a partire dai prossimi mesi, la più importante vetrina mondiale per la promozione delle straordinarie potenzialità del sistema Italia in materia di innovazione e di ricerca, l’Expo 2021 di Dubai, ci sforzeremo di portare quella Calabria straordinaria, esperienziale e inedita, con cui vogliamo competere, non
«Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto. La Calabria, nonostante il periodo molto particolare, reagisce mostrando il meglio di sé e inizia a contare sempre di più sul panorama turistico nazionale».È quanto dichiara l’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso, in merito alle 15 località calabresi che hanno ottenuto il riconoscimento di “Bandiera blu 2021”.Un bilancio positivo che
«Siamo impegnati a sostenere i lavoratori delle Terme Luigiane, così come già fatto in passato. Abbiamo fatto incontrare gli avvocati delle parti e suggerito di trovare una soluzione in termini giuridici con un atto amministrativo che possa portare all’affidamento delle acque. Dai legali abbiamo ricevuto il consenso alla proposta e ci attendiamo sviluppi positivi a
«Quello del wedding è un settore molto importante per l’economia calabrese, con una filiera che coinvolge numerose professionalità. Anche per questo, come Regione, abbiamo messo in campo nei mesi scorsi delle misure di sostegno, aggiuntive rispetto a quelle previste dal Governo nazionale, destinate anche alle imprese e ai professionisti del settore. Condividiamo ora la necessità
È stato pubblicato in via definitiva, sul portale Calabria Europa della Regione Calabria, l’avviso per il sostegno alla riqualificazione e all’innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime. La misura ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, a valere sul Pac Calabria 2014/2020. LE DOMANDE «Le domande per il finanziamento – informa una
Dalla Regione Calabria un avviso (in preinformazione) per il rilancio dell’offerta turistica balneare – attraverso interventi di riqualificazione e innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime – in un periodo contrassegnato dall’emergenza Covid-19. L’AVVISO «La misura, che ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, a valere sul Pac Calabria 2007/2013 – spiega
«Il nostro piano di misure integrate, che prevede politiche attive per il lavoro da 72 milioni di euro, è un segnale decisivo per la Calabria e sta registrando un largo apprezzamento anche a livello nazionale».È quanto dichiara l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo della Giunta regionale, Fausto Orsomarso.«Siamo continuamente impegnati – spiega ancora Orsomarso –
Sono 4.039 le microimprese e i professionisti calabresi colpiti dalla crisi che potranno beneficiare del contributo una tantum previsto nell’ambito dell’avviso “Riapri Calabria II edizione-bis”.Lo rende noto l’assessorato allo Sviluppo economico, guidato da Fausto Orsomarso.«Un bando – prosegue la nota – voluto dalla Regione Calabria per ampliare la platea di imprese di piccole dimensioni a cui
Dalla Regione Calabria una strategia integrata di azioni dirette a supportare la competitività delle realtà produttive e il mantenimento dei livelli occupazionali, attraverso il miglioramento della risposta alle evoluzioni del mercato e alle trasformazioni socioeconomiche connesse alla pandemia da Covid-19. LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A tal fine, la Regione ha pubblicato, in preinformazione, la manifestazione
«Si è dato inizio oggi alle erogazioni in favore delle imprese beneficiarie del Fondo Calabria Competitiva (Fcc), effettuate, seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, in favore delle imprese che hanno finora stipulato il contratto e per le quali è pervenuto il Durc richiesto».Lo rende noto l’assessorato allo Sviluppo economico guidato da Fausto Orsomarso.«A fronte di
«Il ministro del Lavoro Orlando si attivi al più presto per concedere una deroga per i lavoratori di pubblica utilità calabresi. Senza un intervento immediato del Governo, più di 600 persone, a partire dal prossimo 31 marzo, rischiano di tornare a casa». È quanto afferma l’assessore regionale al Lavoro, Fausto Orsomarso. «Da quando si è insediato
«L’intimidazione consumata ai danni del maresciallo dei carabinieri di Cetraro, Orlando D’Ambrosio, è un’offesa a tutta la comunità cetrarese che faticosamente stava affrancandosi dalla drammatica realtà di città mafiosa. Di fronte a questo attacco rivolto allo Stato, rivolgiamo un appello bipartisan a tutte le forze politiche nazionali, affinché si dia un segnale concreto a Cetraro e