Giovedì 7 gennaio presso il Poliambulatorio di Quattromiglia è iniziata la campagna vaccinale anti-Covid, come da protocollo sanitario nazionale. La Calabria, con poco oltre il 52% circa di dosi somministrate, si colloca al fanalino di coda tra le regioni d’Italia. In un confronto con il dott. Ottorino Zuccarelli, capo distretto dell’ASP di Rende, è emerso
L’emergenza Covid è tutt’altro che arginata e dopo il lockdown totale scelto dalla Germania per contenere la pandemia nel periodo natalizio altre nazioni si preparano a misure dure per evitare assembramenti in questi ultimi giorni dell’anno. In Olanda il premier Rutte ha deciso per un lockdown totale per le prossime cinque settimane. Lo riporta l’Ansa.
Continuano ad essere davvero tanti i nuovi positivi giornalieri al Covid. Un numero sempre alto da un paio di settimane a questa parte che hanno spinto il governo a prendere delle misure restrittive. Che tuttavia potrebbero non bastare. Questo è infatti l’allarme lanciato da Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei medici. Che ha
Dopo il contagio di un alunno delle elementari, alla scuola “Stancati” di Rende c’è grossa preoccupazione tra insegnanti e genitori. Una classe è stata sospesa dalle lezioni ma le insegnanti, che girano anche in altre sezioni no, e domani saranno regolarmente in classe senza obbligo di tampone né di quarantena, perché considerate contatti stretti non
Titolo: “Il mistero del piano operativo”, un film surreale che sarebbe piaciuto a Buñuel, regia autori vari. Surreale perché, dopo la candida ammissione dell’ormai ex commissario Cotticelli, la strigliata registrata dalle telecamere della sub-commissaria Maria Crocco, la silurata del premier Conte via Twitter contro i due ormai già con grucce e borsoni in macchina, spuntano
La regione Calabria, sta assistendo ad un aumento di contagi senza percepirne neanche il famoso plateau della curva. Questo significa che i tamponi vengono effettuati e un’alta percentuale è positiva. I referti, lacui tempistica è fondamentale, traballa. Perché il sistema tamponi traballa A Cosenza, esiste un solo laboratorio Analisi, quello del nostro Hub Annunziata, che
Se si ha un attacco di cuore e si chiama un’ambulanza, è bizzarro chiedere che una volta a casa faccia dietrofront sotto la minaccia di chiamare la polizia. Eppure in Calabria è accaduto qualcosa di simile. Il presidente ff Nino Spirlì, da ieri promette battaglia su tutti i fronti (soprattutto televisivi) per impugnare il decreto
«Impugneremo la nuova ordinanza del ministro della Salute che istituisce la zona rossa in Calabria. Questa regione non merita un isolamento che rischia di esserle fatale». Lo afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, che annuncia un ricorso contro il provvedimento firmato dal ministro Roberto Speranza. «Le costanti interlocuzioni che ho avuto in
La data di svolta è il 2001: con la riforma del titolo V della Costituzione italiana, all’Articolo 117 si stabilisce, in sintesi, la gestione concorrenziale della sanità regionale a quella nazionale. Una modifica che, nel corso del tempo, ha portato a un sorpasso: ora la materia sanitaria è a quasi esclusivo appannaggio dell’autorità locale. Un
Calabria, benvenuta nella Zona Rossa. Un’attesa da cliffhanger americano (non a caso sull’altro fronte giocano a rete Biden e Trump) prima del verdetto di questa sera pronunciato dal premier Conte. Il Covid è stato un po’ un liquido di contrasto che ha evidenziato un male che in Calabria era già in fase avanzata da tempo.
Il sindaco di Montalto Uffugo, causa Covid-19, ha disposto la chiusura di tutti i plessi di due istituti comprensivi a Taverna e allo Scalo. Questo dopo altrettanti casi di Coronavirus. A comunicarlo ieri notte sui social network è stato proprio il primo cittadino Pietro Caracciolo. «Ho avuto una riunione con le dirigenti scolastiche insieme al
Il presidente dell’Ordine degli infermieri di Cosenza, Fausto Sposato, chiede che si proceda, con urgenza, alle assunzioni di personale infermieristico e Oss presso le strutture ospedaliere di tutta la regione. “Da tempo ribadiamo che il fattore organizzativo sia propedeutico alla buona sanità. E da troppi mesi chiediamo che l’ospedale di Cosenza così come tutte le strutture
“Il Sindaco Manna si attivi immediatamente per chiudere la movida a Piazza Santo Sergio. I numeri del contagio stanno aumentando precipitosamente ed è urgente agire dove si creano situazioni di assembramento e disporre la chiusura al pubblico nelle ore serali”. È questa la richiesta che gli attivisti del Meetup di Rende fanno al primo cittadino
La partita Reggiana-Cittadella, in programma sabato alle 14 e valevole per la quinta giornata del campionato di serie B, verrà probabilmente rinviata a data da destinarsi così come richiesto dalla società emiliana. Sono infatti risultate positive al Covid-19 ben 16 persone, ovvero 11 calciatori e 5 membri dello staff. Così come si legge nel comunicato