Il rapporto dell'AIOM rivela un incremento di 18.400 casi in tre anni e sottolinea la necessità di intensificare gli sforzi nella prevenzione e nei trattamenti innovativi.
L'episodio ha suscitato preoccupazione nella comunità locale.La situazione è resa ancor più critica dal fatto che tutti i dieci posti disponibili nella divisione Covid sono attualmente occupati
È quanto emerge da uno studio condotto all'Università di Los Angeles e pubblicato sul Journal of Molecular Medicine, uno dei primi a scoprire che non solo il fumo di tabacco ma anche l’e-cig può predisporre a un aumento dell'infiammazione
Nebbia mentale, disturbi di memoria e concentrazione riscontrati in alcuni pazienti. Allo studio anche eventuali legami con patologie neurodegenerative come l'Alzheimer
Il volume "Respiro e memoria" di Barbara Modaffari sarà presentato sabato 4 febbraio alla Marina di Fuscaldo: tra le pagine anche le testimonianze di alcuni pazienti
Da quattro settimane i morti sono più di 100 al giorno, diminuiscono i ricoveri nei reparti ordinari mentre restano stabili quelli nelle terapie intensive: i dati della Fondazione Gimbe
Ospedale a Vaglio Lise e facoltà di Medicina all'Unical, appello all'unità dai professori Raffaele Bruno e Arnaldo Caruso in visita nella citta dei Bruzi
Per il matematico è fondamentale monitorare anche i flussi provenienti da altri Stati: «Auspico che a livello istituzionale non si faccia lo stesso errore fatto nella prima fase della pandemia»
Preoccupano soprattutto le nuove varianti. Gli ospedali italiani chiedono attenzione e azioni da mettere in campo per non vanificare il ritorno alla normalità
Il professore ordinario di Igiene all'Università Cattolica preoccupato: «Lì c'è la prova che il virus uccide ancora molte persone, se lasciato correre»
Il virologo dell'Università Milano: «Il tasso di mortalità è simile ma i casi sono in numero superiore quindi la pericolosità è maggiore». A rischio soprattutto bambini, anziani e fragili, per i quali l'invito è a vaccinarsi
Con Campania e Sicilia è tra le tre regioni che non comunicano a Roma i dati su contagi e ricoveri attraverso il sistema InfluNet. L’ondata preoccupa i medici. Bassetti: «L’epidemia è partita a razzo, contro il Covid siamo più preparati»
Il nostro Paese è nella fascia di maggior rischio. Slovacchia, Irlanda e Danimarca uniche aree gialle, sempre più zone grigie per bassi livelli di test