De Rose, Morrone e Monaco: «È bene sottolineare che non compete solo al sindaco la scelta di proseguire o meno l'esperienza amministrativa, serve una riflessione urgente»
Dopo il nuovo uragano che investe l'amministrazione si torna a chiedere un passo indietro da parte del sindaco: «La città non può sopportare oltre questo ostinato arroccamento su posizioni difensive»
L'amministratrice è intervenuta sulle recenti polemiche riguardo ai rapporti con l'ateneo: «Abbiamo creato una delega ad hoc proprio per valorizzarne le eccellenze»
I consiglieri comunali di opposizione incalzano il sindaco Manna: «Ci sono 90 bare in attesa di tumulazione, una situazione gravissima di cui lui è responsabile»
Investire in tecnologia, valorizzare gli enti di ricerca, le eccellenze delle università e gli spin off: questo chiede il comune di Rende al presidente regionale FF Antonino Spirlì e ai commissari Guido Longo e Vincenzo La Regina in merito alla campagna vaccinale. “La nostra amministrazione –si legge nella lettera inviata stamane dalla amministrazione Manna- ha
“La bellezza è negli occhi di chi vede aldilà della malattia aumentando la fiducia in se stessi e scorgendo una possibilità di riscatto e speranza”: a dirlo il sindaco di Rende Marcello Manna in occasione dell’iniziativa di Oncomed patrocinata dal comune che ha visto alcuni commercianti donare prodotti per la salute e la bellezza che
Gli anni passano per tutti e il Comune di Cosenza nel tempo ha visto ridurre, a causa dei pensionamenti, il suo esercito di dipendenti. Tant’è che oggi si ritrova a corto di burocrati e dovrebbe assumerne di nuovi per permettere agli uffici di funzionare al meglio. Così, in attesa di espletare concorsi, ha deciso di
L'imprenditore Fabio Coscarella, che alle ultime elezioni comunali aveva sostenuto il sindaco Marcello Manna, presenta ricorso al Tar contro il Comune di Rende.
Qualche ora all’aperto in un parco può rappresentare tantissimo per le persone con disturbi cognitivo comportamentali. Lo ha spiegato anche l’Iss pochi giorni fa, sottolineando come l’autismo possa ingigantire lo stress che chiunque prova già nel restare chiuso in casa per rispettare le restrizioni anti Covid-19. Per queste ragioni il Comune di Rende ha deciso
Il Comune di Rende ha aperto un conto corrente dove sarà possibile effettuare donazioni alla Protezione Civile. Questi i dati per chi volesse contribuire: n. 008/137446 IBAN: IT97 U070 6280 8800 0000 0137 446.Inoltre, grazie all’ordinanza firmata pochi giorni fa da Angelo Borrelli, oltre il Campagnano sono arrivati oltre 230mila euro per contrastare l’emergenza alimentare
Prosegue la collaborazione tra il Comune di Rende e quanti, tra il mondo delle imprese e quello del volontariato, si stanno impegnando per rendere meno gravose le difficoltà della popolazione durante l’emergenza coronavirus. Il sindaco Marcello Manna, insieme all’assessore alle Politiche sociali Annamaria Artese, si è impegnato in prima persona per assicurare il necessario supporto
Il Comune di Rende ha deciso di dare un primo aiuto concreto alle attività costrette a chiudere l’accesso al pubblico con conseguenti gravi perdite economiche. Il sindaco Manna ha disposto di posticipare al prossimo 4 aprile – salvo ulteriori proroghe da parte del Governo – l’invio di tutti gli avvisi e solleciti di pagamento, accertamenti
Il prossimo 21 marzo, l’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) ha indetto la XVI edizione della “Settimana di azione contro il razzismo”. La data scelta non è casuale: si tratta della Giornata mondiale contro le discriminazioni razziali, indetta dall’ONU nel 1969. A questo evento si ricollega la settimana di azione contro ogni forma di discriminazione sociale
Il Comune di Rende evita il dissesto finanziario. La Corte dei Conti ha infatti accolto le controdeduzioni dell’amministrazione comunale guidata da Marcello Manna. Un risultato importante, quello raggiunto, che in caso di provvedimento negativo avrebbe messo nei guai i cittadini rendesi. Per il sindaco Marcello Manna, a otto mesi di distanza dalla sua rielezione, giunte un
Rende, impianto sportivo di Commenda: ecco il decreto del Consiglio di Stato. Cosa dice la Corte amministrativa dopo la decisione del Tar Calabria. Il Consiglio di Stato ha accolto, inaudita et altera parte, la richiesta di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza pronunciata dal TAR Calabria con la quale, i giudici amministrativi calabresi, avevano annullato la procedura, bandita
Comune di Rende, Manna assegna le deleghe agli assessori: ecco l’elenco. Il sindaco di Rende Marcello Manna ha ufficialmente conferito funzioni e deleghe agli assessori della sua giunta. Sono passati più di 30 giorni dal giorno della vittoria al ballottaggio con Sandro Principe per comporre tutta la squadra di governo, ma finalmente l’atteso momento è
Al centro della polemica la questione dei debiti al Comune e quella del nuovo ospedale. Fanno quadrato attorno al loro candidato sindaco Sandro Principe le liste “Insieme per Rende”, “Rende riformista” e “Rende avanti”, che replicano a Marcello Manna su due questioni: quella dei debiti che il sindaco uscente ha detto di aver trovato al
Rende rischia di dimenticare se stessa. Non mi riferisco solo alla rimozione della sua storia, ma anche a quella della sua unicità e diversità; e in quest’ottica va inquadrato anche il problema dell’impoverimento del centro storico. Continuare a considerarlo parte a se stante della città significherebbe consegnarlo a un inevitabile ed irrimediabile isolamento. Tuttavia, sarebbe
La procura di Cosenza viaggia spedita verso la richiesta di rinvio a giudizio di tutti gli imputati coinvolti nell’inchiesta sull’ex Legnochimica, un caso ormai ultra ventennale per il quale non sembra mai arrivare la parola fine. La svolta alle indagini era giunta prima dell’estate quando l’ufficio inquirente del Palazzo di giustizia di Cosenza aveva iscritto
Hanno destato uno sciame di critiche le parole pronunciate dal primo cittadino rendese, Marcello Manna, nel corso della conferenza stampa tenutasi due giorni fa. In quell’occasione il sindaco, lungi dal presentare la nuova giunta – come ci si aspettava – si è piuttosto limitato ad annunciare genericamente una “fase 2” del suo mandato affermando: «Tre
E’ durata tre udienze la requisitoria del pubblico ministero della Dda di Catanzaro, Pierpaolo Bruni nell’ambito del processo “Sistema Rende”, nel quale sono imputati politici rendesi ed esponenti del clan Lanzino di Cosenza. Tra questi vi è l’ex sindaco di Rende, nonché ex assessore regionale, Sandro Principe. Il pm Bruni, prossimo ad insediarsi come procuratore
Ancora dure critiche da parte del segretario cittadino del Psi di Rende, Francesco Tenuta, all’indirizzo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marcello Manna. Stavolta l’argomento oggetto dello scontro politico è l’inquadramento economico dei dirigenti comunali. «Che l’esperienza amministrativa del governo Manna fosse completamente fallimentare era ed è oramai circostanza abbastanza nota. Ma a certificare tale fallimento è