Durante l’evento, saranno affrontati temi di grande attualità legati all’internazionalizzazione, al commercio internazionale e alle strategie da mettere in campo per affrontare le sfide globali
Il presidente Klaus Algieri ha espresso le sue congratulazioni ai neoproclamati, sottolineando l’importanza di un’azione sinergica per la crescita economica locale
Grande risposta delle imprese del territorio cosentino alle iniziative promosse dall’ente camerale. La scadenza dei bandi che non hanno raggiunto ancora il limite è fissata al 31 ottobre 2024
L'Ente finanzia un programma di attività che si pone l’obiettivo di favorire i processi di export delle imprese della città e della provincia anche attraverso i canali digitali
L’applicazione è già disponibile sui dispositivi Android e iOS e consentirà di prenotare e gestire in autonomia le attività camerali rivolte al pubblico
L'ente guidato da Klaus Algieri primo in Italia nella sottoscrizione del nuovo accordo collettivo. Autorevoli relatori all'appuntamento ospitato nella sala Petraglia
Con quest'incontro si è avviato un nuovo anno di formazione aperta al territorio in forma gratuita. Algieri: «Rilanceremo a livello nazionale le proposte partite da qui»
Un bando da tre milioni e mezzo di euro rifinanzabile fino a sei milioni: risponde così la Camera di Commercio di Cosenza alla crisi economica che il Covid-19 ha acuito in Calabria. Per l’ente camerale bruzio – primo in Italia a varare una misura simile, assicurano da via Alimena – si tratta del più grande
Fare i conti con l’attuale situazione economica e aprire un tavolo tecnico per introdurre misure a sostegno delle piccole e medie imprese. La Camera di Commercio di Cosenza scende in campo a tutela dei tanti imprenditori colpiti dagli effetti collaterali dell’emergenza epidemiologica nazionale. Il presidente Klaus Algieri punta al rilancio dell’economia delle aziende più colpite
«Il bilancio sociale e di genere della Camera di Commercio di Cosenza nasce da #OpenCameraCosenza, la nostra rivoluzione culturale e organizzativa. #OpenCameraCosenza è il nostro serbatoio etico, programmatico. Parole come apertura, dialogo, ascolto, condivisione, trasparenza nascono da questa consapevolezza. Guidare un ente come la Camera di Commercio richiede un supplemento etico. Le imprese sono il
Ha superato la boa dei 100mila il numero degli imprenditori italiani che hanno aperto il cassetto digitale della propria azienda dalla piattaforma impresa.italia.it. Grazie al servizio – realizzato da InfoCamereper conto del sistema camerale – ognuno dei circa 10 milioni di imprenditori e amministratori di imprese del nostro Paese ha la possibilità di accedere gratuitamente,