La candidatura di Aieta al Concorso Borgo dei Borghi 2025 è un’opportunità per promuovere la Calabria e far conoscere la bellezza di un borgo storico incastonato nel Parco del Pollino
Fabbricato nel mirino dei carabinieri forestale. L’area in questione ricade in zona sottoposta a vincolo idrogeologico, paesaggistico, ambientale e sismico.
Liste Candidati Sindaco Voti % Seggi IL PAESE CHE VOGLIAMO DE FRANCO PASQUALE (SINDACO) 402 77,76 7 AIETA NEL CUORE CETRARO NICOLA 109 21,08 3 UNITA’ POPOLARE PER AIETA PARISE MICHELE 6 1,16 0 TOTALE 517 100 10
E’ rinato a Cetraro il movimento “Area Democratica”. Il gruppo politico, nella precedente consiliatura, rappresentava tre consiglieri di maggioranza. Del rinato gruppo fanno parte ventidue associati, di cui quattro ex consgilieri comunali. Il coordinatore sarà il prof. Pino Losardo, già Assessore per 10 anni durante l’Amministrazione Aieta. A tal proposito, ecco il commento proprio dell’ex
I carabinieri Forestale di Orsomarso hanno sequestrato un’area boscata di oltre due ettari, denunciando l’esecutore materiale di un taglio abusivo per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo in località “Bozzino” di Grisolia dove è stato effettuato un taglio di piante ad alto fusto, oltre 250, di Orniello, Ontano, Farnia
Incendi boschivi, individuate le zone ad alto rischio. Ecco quali sono secondo i carabinieri forestali di Cosenza. Massima attenzione agli incendi boschivi, in particolare nell’alto Tirreno cosentino nei comuni di Aieta e Tortora, e da quest’anno nella zona ricadente nel comune di Orsomarso che rientra nel Parco del Pollino. Aree queste individuate dal Nucleo informativo
Conferme sulle accuse mosse dalla procura di Paola all’ex sindaco di Aieta, Gennaro Marsiglia, condannato in primo grado. Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Paola ha condannato oggi l’ex sindaco di Aieta, Gennaro Marsiglia a quattro anni di reclusione. Una conferma del teorema accusatorio che la procura di Paola, coordinata dal procuratore capo
L’inchiesta anticorruzione portata avanti dalla procura di Paola nei comuni di Aieta, Maierà e Buonvicino, mantiene anche davanti ai giudici del Riesame di Catanzaro. Da pochi giorni sono state depositate le motivazioni del provvedimento che aveva portato alla scarcerazione dei tre indagati, posti dal Tdl di Catanzaro agli arresti domiciliari per i reati, a vario
Dopo il patteggiamento di Chiara Benvenuto e dell’imprenditore Andrea Biondi, la procura di Paola chiude il cerchio per quanto riguarda l’inchiesta su Maierà, Aieta e Buonvicino, dove il protagonista principale delle indagini è Gennaro Marsiglia, sindaco di Aieta e responsabile del settore finanziario negli altri due comuni. Oggi l’ufficio inquirente coordinato dal procuratore capo Pierpaolo
Nel giro di pochi mesi, la procura di Paola ha ottenuto due risultati nell’inchiesta che riguarda i casi di corruzione e turbativa d’asta verificatisi a Buonvicino, Aieta e Maierà, dove al centro di tutto c’era il sindaco Gennaro Marsiglia, nella duplice veste di primo cittadino e responsabile del settore finanziario. Il primo successo è stato
A fine giugno erano stati arrestati con pesantissime accuse, quali turbativa d’asta e corruzione, dalla procura di Paola che aveva ottenuto dal gip del tribunale tirrenica la misura cautelare della custodia in carcere. Oggi arriva la decisione del Tdl che riformula parzialmente la decisione del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Paola. A seguito della
Se ad Aieta sindaco e presidente di cooperativa, in palese conflitto d’interessi visto che erano marito e moglie, facevano il bello e il cattivo tempo per gli appalti pubblici, e a Buonvicino invece nel ruolo di responsabile del settore finanziario, truccava le gare d’appalto – così come sostiene la procura di Paola – per favorire
Nel giro di una settimana il procuratore capo di Paola Pierpaolo Bruni ha aperto la “Sala Losardo” per due volte ai giornalisti convocati dalla Guardia di Finanza per conoscere i dettagli dell’inchiesta “Appalto Amico”, che oggi ha permesso di scoperchiare un presunto sistema corruttivo nella pubblica amministrazione, che aveva totalmente escluso la sana imprenditoria. Il
Gennaro Marsiglia viene descritto dagli inquirenti della procura di Paola e dalla Guardia di Finanza di Scalea come un soggetto spregiudicato, sia nelle funzioni di sindaco di Aieta sia di responsabile amministrativo nei comuni di Buonvicino e Maierà. AIETA E’ “COSA LORO”. Il gip del tribunale di Paola, Mesiti ritiene che il sindaco di Aieta,