Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Approvata in Consiglio la riforma che abroga la legge del 2007: prevista una rete regionale antiviolenza, protocolli d’intesa e il sostegno gratuito per le vittime
I motivi sarebbero da ricondursi ai costi di gestione del convento, sito nel quartiere Santa Chiara, per una comunità claustrale ridotta a due sole monache ultraottantenni
Organizzato dalla docente del Dimes Antonella Guzzo, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti provenienti da 36 Paesi del mondo. Un confronto su aspetti tecnologici, etici e sociali
Giovedì 26 giugno a Palazzo dei Bruzi si chiude il ciclo di incontri sulla salute promosso dal Comune con un evento dedicato al cuore e alla prevenzione
Dopo la tregua della scorsa settimana, l’anticiclone africano riporta il grande caldo: temperature in forte aumento e notti tropicali su tutta la regione
Con il convegno “Un viaggio nell’arte”, la comunità celebra la Notte di San Giovanni e riscopre il legame tra spiritualità, natura e memoria collettiva.
Attivo a Palazzo Ferrari il nuovo “Spazio Europa”, punto informativo per l’accesso ai programmi Ue. In campo anche la rete Eurodesk. Obiettivo: cittadinanza attiva.
L’associazione guidata da Vincenzo Natozza denuncia l’assenza di confronto con il Comune: due richieste di incontro rimaste senza risposta. Chiesto un cambio di rotta.
Saranno 35 gli agenti destinati alla provincia di Cosenza nell’ambito del piano estivo del Viminale. In tutta la Calabria previsti 140 rinforzi tra polizia, carabinieri e finanzieri.
L'assessore Ranieri: «Auspichiamo che questa esperienza lasci un segno duraturo nei giovani partecipanti e contribuisca a rafforzare i legami culturali tra le nostre comunità»
’edizione 2025, intitolata Amantea Comics Always, si terrà il 22 e 23 agosto. Il titolo rende omaggio alla continuità dell’evento e al legame indissolubile con Stefania e il mondo fantasy