L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
La Calabria festeggia grazie al Lotto, con due vincite da 14.250 euro ciascuna registrate a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza, nell’estrazione di venerdì 9 maggio 2025. Come riportato da Agipronews, le due fortunate giocate sono state effettuate rispettivamente in via Nazionale e in viale Luca De Rosis. Una serata fortunata per Corigliano Rossano Le
L’evento avrà come obiettivo quello di esplorare il ruolo cruciale dei partiti politici nel sistema democratico contemporaneo. Appuntamento il 13 maggio alle 11
L'appuntamento istituzionale si terrà il 14 maggio. L'edizione 2025 della kermesse includerà, per la prima volta, anche un Concorso Lirico Internazionale
Il Centro Trasfusionale di Cosenza rinnova l’appello alla cittadinanza: servono urgentemente donatori con gruppo sanguigno 0 positivo. L’emergenza coinvolge tutta la provincia
Dal Tirreno cosentino, dove è cresciuto, si sposta per esibizioni, concerti e l’insegnamento. L’amore per lo strumento a fiato scoppiato sin da piccolo: «Con i social porto la mia musica tra le montagne della Sila»
Nicola Irto, insieme a esponenti del Partito Democratico calabrese e cosentino, ha voluto celebrare la Festa della Mamma con le detenute del carcere di Castrovillari, sottolineando l’importanza della maternità in ogni contesto sociale
Grande partecipazione di pubblico al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza. La Decina 2025 del Premio Sila ha visto protagonista uno dei maestri indiscussi della narrativa italiana contemporanea
L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
L’assessora Grillo interviene dopo episodi di violenza nei locali pubblici: «Ragazzi fragili e soli, servono più controlli e una rete educativa che li accompagni»
Il primo appuntamento il 14 maggio alle 20:30 nell’Auditorium – Casa della Musica con un programma tutto dedicato al clarinetto: un viaggio nella musica tra diverse epoche e luoghi
In esposizione 30 opere della bottega artigiana in Sila di Salvatore Tarantino: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
Con un prezzo medio di 13 euro, Cosenza si piazza al quarto posto tra le città più costose per il costo della pizza, subito dopo Bolzano, Sassari e Venezia.
Il progetto, che si inserisce nel piano di rigenerazione dei piccoli borghi finanziato dal PNRR, rappresenta una nuova opportunità per gli studenti di tutta Italia
Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha brillato al Macfrut 2025, una delle fiere internazionali più prestigiose nel settore ortofrutticolo. Il prodotto calabrese ha ricevuto consensi unanimi non solo per la sua qualità e genuinità, ma anche per le nuove possibilità di trasformazione che ne arricchiscono l’utilizzo in cucina. Un successo per il prodotto
Il progetto è stato guidato da Giuseppe Soda, ordinario di Economia, già direttore del Dipartimento di Technology and Management e ex rettore della Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi, originario di Mangone