Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Roma, studi Rai Teulada, trasmissione tv "Italia si". Nella foto: Marco Liorni
La notte di San Silvestro si avvicina e a Reggio Calabria è tutto pronto per “L’Anno che Verrà”, il tradizionale show di Rai1 che darà l’addio al 2024 e accoglierà il 2025. La diretta, trasmessa anche su Rai Radio1 e RaiPlay, si svolgerà nella suggestiva cornice di piazza Indipendenza, trasformata per l’occasione in un grande teatro all’aperto.
Una serata stellare condotta da Marco Liorni
A guidare l’evento sarà Marco Liorni, affiancato da un cast d’eccezione. Sul palco si esibiranno artisti di ogni generazione, tra cui J-Ax, Alex Britti, Arisa, Diodato, Ricchi e Poveri, Cristiano Malgioglio, Big Mama, Anna Oxa, Ermal Meta, Leo Gassmann, Donatella Rettore, Romina Power, Patty Pravo, Sandy Marton, Clementino, Sal Da Vinci, Los Locos e molti altri. Un mix di stili musicali che promette di accontentare tutti i gusti e di far ballare il pubblico fino a notte fonda.
Organizzazione e conferenza stampa
Il 30 dicembre, alle 12, al Museo Archeologico si terrà la conferenza stampa ufficiale con la partecipazione di Marco Liorni, il governatore Roberto Occhiuto, il sindaco Giuseppe Falcomatà e altre personalità istituzionali. Nel pomeriggio, spazio alle prove generali aperte al pubblico.
Piazza Indipendenza e un palco mozzafiato
La scenografia dell’evento è imponente: il palco, largo 25 metri, sarà illuminato da oltre 500 fari distribuiti su quattro torri, regalando un effetto spettacolare. Il soundcheck dell’orchestra Rai si svolgerà nel vicino cineteatro “Odeon”, per garantire la migliore qualità sonora.
Boom turistico per Capodanno
L’appuntamento non solo porterà milioni di telespettatori davanti alla TV, ma promette anche di attrarre migliaia di visitatori in città. Gli hotel e i B&B di Reggio Calabria registrano il tutto esaurito, grazie anche ai voli Ryanair che hanno rilanciato l’aeroporto “Tito Minniti”. Trenitalia ha predisposto treni straordinari per agevolare gli spostamenti regionali, con partenze notturne per Lamezia Terme, Cosenza e Catanzaro.
Un legame con la tradizione
Non è la prima volta che Reggio Calabria ospita il Capodanno Rai: già tra il 1998 e il 2000 la città accolse l’evento, all’epoca al “PalaCalafiore”. Quest’anno, oltre alla musica, lo spettacolo valorizzerà le bellezze locali, mostrando immagini del Castello Aragonese, di Scilla, Gerace, Pentidattilo e dell’Aspromonte, insieme a scorci mozzafiato delle altre province calabresi.
Reggio Calabria si prepara così a vivere una notte magica, unendo spettacolo, tradizione e promozione del territorio. Un appuntamento imperdibile per chi vuole salutare il nuovo anno tra emozioni e divertimento.