Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Si svolgerà il prossimo 4 dicembre alle ore 15 presso l’aula Tommaso Sorrentino, un importante convegno dal tema “Derive legislative in tema di confisca per sproporzione in materia tributaria”, promosso dal Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche dell’Università della Calabria, dalla Fondazione Scuola Forense di Cosenza, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Cosenza, dall’ordine dei dottori commercialisti esperti contabili e dall’ordine dei consulenti del lavoro di Cosenza.
Al dibattito parteciperanno il direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali e giuridiche Alfio Cariola, il procuratore capo di Cosenza Mario Spagnuolo in qualità di presidente della commissione tributaria regionale della Calabria, l’ex giudice del tribunale di Cosenza Sergio Caliò, oggi presidente della commissione tributaria provinciale di Cosenza, l’avvocato penalista Enzo Belvedere, il presidente dell’ordine degli avvocati di Cosenza Vittorio Gallucci, il presidente dell’ordine dei commercialisti di Cosenza, Andrea Manna e il presidente dei consulenti del lavoro di Cosenza, Fabiola Via.
Diritto tributario, tutti gli interventi
Interverranno il professor Giuliano Tabet, già professore ordinario di Diritto tributario presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Ennio Sepe, direttore della rivista “Novità tributarie”, già procuratore generale della Cassazione, Nicola Sartori, professore associato di Diritto tributario presso l’Università “Bicocca” di Milano, Alessandra Kostner, dottore di ricerca in Diritto tributario, già assegnista di ricerca presso l’Università della Calabria, Vincenzo Capomolla, procuratore aggiunto della procura di Catanzaro e Salvatore Muleo, professore ordinario di Diritto tributario presso l’Università della Calabria. Tra i relatori anche l’avvocato Enzo Belvedere. La partecipazione al convegno darà diritto a 3 crediti formativi per l’ordine degli Avvocati e dei Commercialisti, mentre saranno 4 i crediti formativi da assegnare agli iscritti all’ordine dei Consulenti del lavoro.