Le unità specialistiche che ne facevano parte (da neuroradiologia a neurochirurgia) sono ora aggregate in altri dipartimenti ad attività integrata. I vertici dell’azienda impegnati per non disperdere il patrimonio di competenze accumulato in quasi trent’anni di attività
Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Lascia il posto al nuovo arrivato Francesco Amato il quale oltre a rientrare a tempo pieno nel suo ruolo istituzionale di Direttore della Terapia del Dolore e Direttore del Dipartimento Onco-ematologico, è stato individuato ad interim come Direttore del Dipartimento di Emergenza
Lunghe code, ritardi e inconvenienti nella prenotazione e nel pagamento delle prestazioni hanno gettato ombre sull'efficienza di questa struttura sanitaria
Il segretario provinciale Ianni invita alla mobiluitazione: «Circa il 12% dei cittadini nello scorso anno (2022) hanno rinunciato, soprattutto per motivi finanziari, alle prestazioni sanitarie»
Franz Caruso ha letto il nostro articolo e chiesto al presidente della Regione di chiarire la vicenda al più presto: «Perché l'opinione pubblica e gli operatori dell'eliambulanza non sono stati informati?»
Il Comune stigmatizza la posizione assunta dall'organizzazione sindacale che si è pubblicamente espressa a favore del sito di Arcavacata: «Interferenza inopportuna»
Il sindacato boccia Vaglio Lise e assume una posizione ufficiale in favore del sito di Arcavacata ribadendola nel corso di una iniziativa pubblica davanti al gotha del Pd
Giuseppe Mazzuca: «Il nuovo reggente di Azienda Zero è già commissario dell'Annunziata. Che fa? il controllore di se stesso? I suoi atti potrebbero essere nulli...»
Parla Fabrizio Pregliasco, ricercatore del Dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell'università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano