VIDEO | Il sindaco difende con forza il sito originario di Cosenza: «Serve un HUB regionale di secondo livello, che garantisca i 200 posti letto che ancora mancano all’appello»
Il governatore torna al timone con dossier aperti sui conti e sulla creazione di grandi aziende ospedaliere provinciali per migliorare l’efficienza delle strutture. Il precedente preoccupante di Catanzaro
Il caso del 64enne di Scalea rimbalzato di ospedale in ospedale per poi finire a Potenza riaccende le critiche sul sistema sanitario. L’appello: «Non si può più governare voltando le spalle a questi drammi»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Il sindaco della città dei Bruzi parla di scelta elettoralistica da parte del presidente Occhiuto e denuncia: «Decine di lavoratori perderanno il posto e aumenterà il carico per l'Annunziata»
Pino Capalbo, insieme all'intera amministrazione comunale, ha annunciato una manifestazione pubblica che si terrà giovedì 4 aprile: «Tutti insieme dobbiamo difendere la nostra salute e la sanità pubblica»
L'iscrizione online è attiva dal 3 aprile fino alle ore 15:00 del 17 aprile 2024. Le prove di ammissione sono programmate in due distinte sessioni temporali
Dopo 18 anni si chiude una lunghissima querelle burocratica e nel giro di un paio di settimane riprenderanno i lavori dell’infrastruttura che sta sorgendo nel cuore di Corigliano Rossano
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ultrasonologia l'ha riconosciuta presso l’U.O.C. di Radiodiagnostica del Centro Spoke di comune ionico
Pappaterra: «anziani e disabili non saranno più soli, ma avranno una rete di servizio che favorirà l'integrazione familiare evitando l'allontanamento dal proprio ambiente di vita»
In tutto 160 km tra andata e ritorno. Paziente costretta a rinunciare agli esami per l’eccessiva distanza. Sui social anche il caso denunciato dall’ex consigliere regionale Di Natale: «A un ragazzo di Paola visita fissata in tempi record dopo giorni di tentativi inutili, ma aveva solo mezz’ora per arrivare a Corigliano». Fiorisce l’ironia sul ricorso ai privati: «Con 259 euro passa la paura»
Il consigliere comunale e provinciale (Pd) chiede al commissario De Salazar se sia vera la notizia della "dimenticanza" e come è gestito il blocco operatorio
Durante la riunione si è discusso di prospettive e sfide: dagli avanzamenti tecnologici alla collaborazione per una gestione personalizzata della patologia
Il nuovo piano licenziato da Occhiuto riscrive il futuro del Vittorio Cosentino, chiuso nel 2010 e al centro di una lunga battaglia. Ma gli attivisti delle Lampare mantengono alta la guardia
In onda ogni martedì all'interno del telegiornale di LaC Tv la rubrica dedicata ai temi della salute e della ricerca in campo sanitario. Accordo siglato tra il Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell'Università Magna Graecia diretto dal professore Arturo Pujia e il Gruppo editoriale guidato dal presidente Domenico Maduli