Le unità specialistiche che ne facevano parte (da neuroradiologia a neurochirurgia) sono ora aggregate in altri dipartimenti ad attività integrata. I vertici dell’azienda impegnati per non disperdere il patrimonio di competenze accumulato in quasi trent’anni di attività
Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Da agosto si attende l'adeguamento della retribuzione, ancora fissata in un decreto di 23 anni fa. Si rischiano dimissioni di massa e l'impoverimento dell'unica area dell’emergenza in Calabria finora rimasta impermeabile alla progressiva emorragia di medici
Il consigliere comunale risponde al commissario sui dati dell'Agenas: «L'ospedale è soffocato da una mastodontica voragine debitoria, della quale la Corte dei Conti ha accertato un ulteriore incremento del 40% in un solo anno»
Il consigliere regionale: «Non è corretto generare nell’opinione pubblica confusione a proposito di un tema così delicato come quello del diritto alla salute
Ma la pandemia si è verificata in tutto il Paese, difficile recuperare la produzione se non si riescono a realizzare i 709 posti letto previsti. Oggi siamo a 425
Il progetto per ripopolare i borghi lanciato da Confartigianato Imprese Catanzaro e rivolto agli italiani residenti nel Paese sudamericano ha ottenuto un massiccio riscontro
La storia era stata resa nota dalla figlia della coppia, Maria Rosa Reale, che con un accorato appello lanciato dal nostro giornale aveva implorato aiuto
Grande merito va anche all'associazione "Sanità è Vita", presieduta dall'avvocato Alessandra Cozza, che oltre un decennio difende il diritto alla salute dei cittadini dell'alto Tirreno cosentino
Il nuovo polo del Mariano Santo è stato inaugurato ieri alla presenza dell'Arcivescovo Giovani Checchinato. Il rettore Leone: «Oncologia ed Ematologia sono tra i primi reparti che saranno potenziati con specialisti universitari che ne assumeranno la guida»
L'associazione ha realizzato una sala d'attesa con ogni comfort, dalla musica ai libri, che verrà inaugurata nel Polo onco ematologico del Mariano Santo
Il neoeletto: «La Calabria può contare su eccellenti professionisti anche in campo oncologico, che devono lottare contro la disinformazione ed il pregiudizio»