Le unità specialistiche che ne facevano parte (da neuroradiologia a neurochirurgia) sono ora aggregate in altri dipartimenti ad attività integrata. I vertici dell’azienda impegnati per non disperdere il patrimonio di competenze accumulato in quasi trent’anni di attività
Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Supporto concreto ad un ambulatorio che necessita attenzione, sostegno, e piena condivisione e che è finalizzato all'accoglienza e all’integrazione non solo dei migranti, ma anche dei senza fissa dimora e dei cittadini poco abbienti
A scrivere è una mamma di una «piccola guerriera di 5 anni che, purtroppo, a causa di una patologia rara, ha conosciuto molto presto il significato della parola “ospedalizzazione”».
Il report della Fondazione Gimbe dimostra che la migrazione sanitaria resta intensa verso Lombardia e Veneto, L'autonomia differenziata può peggiorare le cose
Il Dottor Ugo Striano e il Circolo Culturale Rossanese promuovono un'iniziativa aperta a tutti, affiancati dal consigliere comunale Pietro Mingrone, per migliorare la sanità locale e ripristinare presidi sottratti al territorio
L'aumento degli accessi sembra talmente critico che, secondo indiscrezioni, i vertici aziendali avrebbero inviato una missiva alla centrale operativa del 118
Il professionista originario di Acri ha risposto alla call dell'Università della Calabria lanciata a maggio dell'anno scorso e arriva dall'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea di Roma
La dirigente dell'unità di Igiene e Prevenzione dell'Asp di Cosenza Rossella Zucco: «La campagna è iniziata in sordina, ma adesso le persone stanno cambiando idea»
Nel 2018 la Regione Calabria ha fatto una transazione con la Regione Marche di 18 milioni. Negli ultimi tre anni, però, si è prodotto un altro debito di 16
A causa della malattia di un medico va in crisi l'intero reparto che, purtroppo, rischia nuovamente una drastica riduzione delle prestazioni offerte, se non una vera e propria interruzione delle stesse