Le unità specialistiche che ne facevano parte (da neuroradiologia a neurochirurgia) sono ora aggregate in altri dipartimenti ad attività integrata. I vertici dell’azienda impegnati per non disperdere il patrimonio di competenze accumulato in quasi trent’anni di attività
Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
La consigliera mette il dito nella piaga: «Chiedo al presidente Occhiuto se, a fronte della sua decisione, il nostro ospedale sia sufficientemente attrezzato per far fronte a una maggiore domanda»
La mobilitazione pubblica è stata indetta dal primo cittadino di Acri Pino Capalbo, insieme all'intera amministrazione comunale. Le posizioni del Pd con Bevacqua e Iacucci e di Forza Italia
Il sindaco della città dei Bruzi parla di scelta elettoralistica da parte del presidente Occhiuto e denuncia: «Decine di lavoratori perderanno il posto e aumenterà il carico per l'Annunziata»
Pino Capalbo, insieme all'intera amministrazione comunale, ha annunciato una manifestazione pubblica che si terrà giovedì 4 aprile: «Tutti insieme dobbiamo difendere la nostra salute e la sanità pubblica»
L'iscrizione online è attiva dal 3 aprile fino alle ore 15:00 del 17 aprile 2024. Le prove di ammissione sono programmate in due distinte sessioni temporali
Dopo 18 anni si chiude una lunghissima querelle burocratica e nel giro di un paio di settimane riprenderanno i lavori dell’infrastruttura che sta sorgendo nel cuore di Corigliano Rossano
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ultrasonologia l'ha riconosciuta presso l’U.O.C. di Radiodiagnostica del Centro Spoke di comune ionico
Pappaterra: «anziani e disabili non saranno più soli, ma avranno una rete di servizio che favorirà l'integrazione familiare evitando l'allontanamento dal proprio ambiente di vita»
In tutto 160 km tra andata e ritorno. Paziente costretta a rinunciare agli esami per l’eccessiva distanza. Sui social anche il caso denunciato dall’ex consigliere regionale Di Natale: «A un ragazzo di Paola visita fissata in tempi record dopo giorni di tentativi inutili, ma aveva solo mezz’ora per arrivare a Corigliano». Fiorisce l’ironia sul ricorso ai privati: «Con 259 euro passa la paura»
Il consigliere comunale e provinciale (Pd) chiede al commissario De Salazar se sia vera la notizia della "dimenticanza" e come è gestito il blocco operatorio
Durante la riunione si è discusso di prospettive e sfide: dagli avanzamenti tecnologici alla collaborazione per una gestione personalizzata della patologia
Il nuovo piano licenziato da Occhiuto riscrive il futuro del Vittorio Cosentino, chiuso nel 2010 e al centro di una lunga battaglia. Ma gli attivisti delle Lampare mantengono alta la guardia