Tutti gli articoli di Lavoro
PHOTO
La Provincia di Crotone ha pubblicato bandi per l’assunzione di 22 nuove risorse, suddivise tra Agenti di Polizia Provinciale, Istruttori Esperti Amministrativi e Operai Specializzati Cantonieri. Le assunzioni prevedono contratti sia a tempo indeterminato che determinato. Le domande dovranno essere presentate entro il 29 gennaio 2025.
Posti disponibili e dettagli
Le posizioni aperte sono suddivise come segue:
- 4 posti per Agenti di Polizia Provinciale (area istruttori, part-time al 50%):
- 1 posto riservato ai volontari delle FF.AA;
- 1 posto riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 della Legge n. 68/1999.
Sede di lavoro: Servizio Polizia Provinciale.
- 3 posti per Istruttori Esperti Amministrativi (area istruttori, full-time per 24 mesi):
- 1 posto riservato alle categorie protette ex art. 1 della Legge n. 68/1999.
Sede di lavoro: Servizio SUA.
- 1 posto riservato alle categorie protette ex art. 1 della Legge n. 68/1999.
- 15 posti per Operai Specializzati Cantonieri (area operatori esperti, part-time al 50%):
- 2 posti riservati ai volontari delle FF.AA;
- 4 posti riservati alle categorie protette ex art. 1 della Legge n. 68/1999;
- 1 posto riservato agli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale senza demerito.
Sede di lavoro: Provincia di Crotone.
I dettagli completi sono disponibili nei bandi allegati alla fine dell’articolo.
Requisiti generali
I candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana, di un Paese UE o di altre categorie indicate nei bandi;
- Età minima di 18 anni e non aver raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico;
- Idoneità fisica alle mansioni;
- Regolarità con gli obblighi di leva (per i candidati maschi nati entro il 1985).
Requisiti specifici
Agenti di Polizia Provinciale:
- Diploma di scuola superiore;
- Requisiti psico-fisici per il porto d’armi e qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- Conoscenza di informatica (pacchetto Office) e lingua inglese;
- Patente di guida Cat. B.
Istruttori Esperti Amministrativi:
- Diploma di maturità.
Operai Specializzati:
- Diploma professionale/tecnico o attestato di qualifica professionale con esperienza triennale;
- Patente di guida Cat. B.
Iter di selezione
La selezione comprende:
- Prova preselettiva (eventuale);
- Prova scritta (tecnico-pratica per operai);
- Prova orale, che include verifica di inglese e competenze informatiche.
La prova tecnico-pratica per gli operai valuterà le abilità manuali e tecniche richieste dal profilo.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere inviate entro le ore 12.00 del 29 gennaio 2025, esclusivamente online tramite il Portale inPA. Per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È richiesta anche una PEC personale e il versamento di una tassa di concorso di €10,00.
Link per la candidatura:
- Agenti di Polizia Provinciale: pagina candidatura;
- Istruttori Amministrativi: pagina candidatura;
- Operai Specializzati: pagina candidatura.
Bandi ufficiali
Scarica i bandi per maggiori dettagli: