Poste Italiane ha avviato un ambizioso piano di assunzioni per il 2024, che prevede l’inserimento di 25.000 nuove risorse, con l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale e potenziare il personale operativo. Tra le figure ricercate spiccano gli operatori di sportello, destinati a rafforzare il servizio clienti negli uffici postali di tutta Italia.

Le posizioni, inizialmente disponibili nelle province di Brescia, Cuneo, Lecco, Como e Trento, potrebbero essere estese ad altre sedi in base alle necessità aziendali. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con possibilità di impiego sia a tempo pieno che parziale.

Chi può candidarsi?

Le selezioni sono rivolte a candidati in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale, con votazione minima di 70/100 o 42/60.

Anche i laureati, soprattutto con votazioni elevate, avranno maggiori possibilità di essere selezionati, dato che il piano industriale di Poste Italiane punta a valorizzare i giovani talenti.

Sedi di lavoro disponibili

Attualmente, le opportunità per operatori di sportello riguardano le province del Nord Italia, tra cui Brescia, Cuneo, Lecco, Como e Trento. Tuttavia, Poste Italiane estende regolarmente le selezioni in altre regioni.

Per aggiornamenti sulle future aperture, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita del sito ufficiale di Poste Italiane.

Come candidarsi

Gli interessati possono inviare la propria candidatura tramite la piattaforma online disponibile sul sito di Poste Italiane. Durante il processo, verrà richiesto di indicare la provincia di preferenza.

Una volta inviata la domanda, i candidati riceveranno un’email di conferma (si consiglia di controllare anche la cartella spam). Gli idonei saranno successivamente contattati in base alle esigenze aziendali.

Poste Italiane: una realtà solida e innovativa

Con una storia di 159 anni, Poste Italiane rappresenta uno dei pilastri del sistema economico italiano. L’azienda conta oltre 12.700 uffici postali e circa 125.000 dipendenti, operando in settori come recapito, logistica, servizi finanziari e assicurativi.

Partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Cassa Depositi e Prestiti, Poste Italiane continua a investire in innovazione e risorse umane per rispondere alle sfide del futuro.

Altre opportunità in Poste Italiane

Oltre agli operatori di sportello, Poste Italiane ha aperto selezioni per altre figure professionali:

  • Postini e addetti al recapito su tutto il territorio nazionale.
  • Laureati appartenenti alle Categorie Protette.
  • Architetti e ingegneri per il Progetto Polis.