Tutti gli articoli di Lavoro
PHOTO
Loreta Pellegrino è la nuova Segretaria generale della Uil pensionati di Cosenza. Lo hanno deciso, all’unanimità, le delegate e i delegati al Consiglio territoriale che si è svolto a Rende e al quale hanno preso parte il Segretario generale della Uilp Carmelo Barbagallo e la Segretaria generale della Uil Calabria Mariaelena Senese.
«Siamo di fronte – ha detto Carmelo Barbagallo – a un’altra finanziaria lacrime e sangue. Dicono che daranno più soldi alle pensioni minime e poi speriamo che lo facciano, mentre le pensioni vengono adeguate all’inflazione dell’anno precedente. La smettessero di dare i numeri, i pensionati hanno perso potere d’acquisto che non si recupera più con le manovre che sta studiando il Governo. Adesso c’è bisogno di rilanciare il nostro progetto di servizio civile per anziani attivi. Avere dato ai giovani i lavori socialmente utili è stato un errore, mentre gli anziani possono dare una mano al Paese e contribuire alle scarse risorse con le quali sono costrette a fare i conti le amministrazioni locali».
I lavori del Consiglio territoriale della Uilp di Cosenza, che hanno registrato un ampio dibattito, sono stati aperti dal Segretario regionale della Uilp Francesco De Biase. «Stiamo combattendo – ha detto De Biase – nella nostra terra sfide significative, sia in termini dei mancati servizi, che di risposte ai bisogni sociali, di violazione dei diritti, di scarsa qualità della vita, di un limitato mercato del lavoro, temi ai quali si sommano le tante assurdità legiferate dall’attuale Governo nazionale che, con le sue scelte, mette in discussione la coesione sociale. Non possiamo fermarci, non possiamo dividerci, il futuro della Calabria passa attraverso lo sviluppo infrastrutturale, l’ammodernamento delle dorsali ioniche e tirreniche, il potenziamento delle linee ferrate, lo sviluppo delle Zone economiche speciali, la definizione della rete autostradale, l’efficientamento delle tecnologie».
Nel suo intervento, infine, la Segretaria generale della Uil Calabria ha posto l’attenzione sulle problematiche connesse alla figura dei caregiver familiari. «Come Uil – ha detto Mariaelena Senese – abbiamo avviato la campagna sui lavoratori fantasma e oggi mi pare il momento giusto per portare all’attenzione dell’opinione pubblica i 7 milioni di caregiver esistenti in Italia. Il loro è un lavoro invisibile e molto sottovalutato, però è gente che si sostituisce a quel welfare che dovrebbe essere garantito dallo Stato su tutto il territorio nazionale. Quindi, la proposta di legge è un primo passo in questa direzione ma è necessario stabilire esattamente il loro numero in tutto il Paese e rivendicare per loro diritti riconosciuti, una tutela adeguata e anche una formazione continua perché per questi donatori di cura che, spesso, si sostituiscono allo Stato».
Loreta Pellegrino nel suo impegno alla guida della Uilp provinciale di Cosenza sarà accompagnata dai componenti della segreteria uscente. «Non dimenticheremo i pensionati – ha detto la neo Segretaria generale della Uilp di Cosenza – che spesso vengono lasciati ai margini dalla società. Li avvicineremo, staremo al loro fianco. Cercheremo di farci sentire anche con il nostro governo perché, giusto come diceva il Segretario generale Carmelo Barbagallo, ai pensionati le tasse vengono prese direttamente non possono evadere e, però, sono persone potenzialmente capaci di fare tanto e non possono essere messi da parte. A Cosenza vogliamo provarci a dare un nuovo protagonismo alle nostre pensionate e ai nostri pensionati per evitare che vengano emarginati».