Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Donald Trump
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha mantenuto un tono deciso e aggressivo parlando della possibilità di acquisire la Groenlandia, ribadendo a NBC News che «non escludo l’uso della forza militare» per portare avanti il suo obiettivo. Durante un’intervista, Trump ha affermato: «Penso che ci sia una buona possibilità che potremmo farlo senza forza militare». Tuttavia, ha aggiunto: «Questa è la pace nel mondo, questa è la sicurezza internazionale», precisando che «non escludo nulla». La Groenlandia è un territorio della Danimarca, un alleato nella Nato, ma Trump sostiene che l’annessione sia fondamentale per motivi di sicurezza nazionale.
In un altro punto dell’intervista, Trump ha parlato anche dei dazi in arrivo, affermando che non ci saranno ritardi sull’entrata in vigore delle tariffe fissate per il 2 aprile. «I Paesi hanno cose di grande valore, altrimenti non c’è spazio per negoziare», ha dichiarato, mettendo in chiaro che qualsiasi negoziazione dipenderà dalle concessioni che gli altri Paesi sono disposti a fare.
Infine, Trump ha affrontato anche l’incidente della chat del Pentagono, in cui i dettagli su un attacco aereo contro gli Houthi in Yemen erano stati accidentalmente condivisi con Jeffrey Goldberg, direttore della rivista The Atlantic. Nonostante la fuga di notizie, Trump ha assicurato che non licenzierà nessuno per questo incidente, esprimendo fiducia in Mike Waltz, il suo consigliere per la sicurezza nazionale, e Pete Hegseth, capo del Pentagono. «Non licenzio le persone a causa di notizie false e di caccia alle streghe», ha dichiarato.