La canzone d’autore, pur partendo da due sistemi preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), costituisce un’unità narrativa e metrica inscindibile. Non è infatti possibile separare la musica dal testo, così come non si può prescindere dall’interpretazione, che diventa il terzo elemento semantico essenziale: essa può dunque essere considerata una forma d’arte.

I confini del campo della nostra canzone d’autore sono sfumati, ma questa espressione, “canzone d’autore”, identifica una forma d’arte che presuppone l’esistenza, appunto, di un “autore”, singolo o collettivo, inteso come creatore ed artista. L’espressione è italiana, ma rinvia ad un universo internazionale. Così, la Francia si è presentata con i suoi “chansonnier”, e gli indimenticabili “folk singers” in America.

È per queste ragioni che la città di Castrovillari vuole premiare figure rilevanti della scena nazionale che si sono distinte per aver realizzato concerti, dischi, produzioni e lavori dando lustro alla canzone d’autore italiana. 

La commissione composta dalla nota cantautrice Mariella Nava ed il direttore artistico Sasà Calabrese, ha deciso di premiare artisti appartenenti a terre diverse.  Chiara Raggi ed Eleonora Betti, cantautrici della nuova scena italiana al femminile, entrambe fresche di successi con i loro ultimi lavori.  Massimo Donno, cantautore salentino che ha già al suo attivo collaborazioni importanti ed una produzione discografica sostanziosa di grande qualità.

Le note di copertina che precedono i premi sono state redatte a cura di Mariella Nava, Gatto Panceri, autore di grande rilievo nel mondo della canzone italiana e Michele Neri, critico musicale , scrittore e autore televisivo prestigioso. 

Nuovo ingresso per il Premio Castrovillari D’autore | WM, dedicato a chi si è distinto nella realizzazione di progetti musicali inediti appartenenti alla World Music. Il riconoscimento andrà a due dischi realizzati in Calabria.  “Algun Dia”, di Salvatore Cauteruccio e Umberto Napolitano, prodotto dalla NSJ di Roberto Musolino Sergio e “Mamita mia!” , di Christian Gaudenti e Camillo Maffia, prodotto dalla Picanto Record di Sergio Gimigliano.