Il Conservatorio di musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza, attraverso il neo direttore, il Maestro Francesco Perri in carica dal primo novembre, ha avviato il programma di accordi istituzionali che arricchiranno l’offerta formativa e il piano di attività artistiche. 

Nei giorni scorsi sono stati siglati accordi con due scuole secondarie di secondo grado della città, l’Istituto “Pezzullo-Quasimodo-Serra” e il Liceo scientifico “Scorza”, guidati  rispettivamente dai dirigenti Rosita Paradiso e Aldo Trecoci. La collaborazione avrà inizio con l’utilizzazione di spazi gentilmente concessi al Conservatorio, che per il numero elevato di iscritti e l’intensa attività  didattica necessità di ulteriori aule. Ma non si ferma qui, anzi si inserisce in un ampio progetto che vede il Conservatorio di Cosenza impegnato  a interagire con il territorio regionale e nazionale al fine di realizzare in sinergia attività culturali e artistiche. Sempre nel rispetto delle norme  e augurandosi che al più presto si possano svolgere manifestazioni in presenza. 

Nelle immagini allegate: Maestro Francesco Perri, dottoressa Rosita Paradiso, ingegner Aldo Trecoci.