Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Un uomo solo al comando. Il presidente Guarascio, ancora una volta, al centro del mondo Cosenza. La decisione, inaspettata, di non rinnovare il contratto a Roberto Gemmi nel ruolo di direttore sportivo, ha messo nuovamente in dubbio quelle che, fino a qualche settimana fa, sembravano poter essere certezze. Le nuove toccherà a lui darle e tutte in cinque giorni. E’ la settimana decisiva, quella su cui si edificherà la nuova stagione. Nelle prossime ore si aspetta l’ufficialità di Beppe Ursino dg e di Gennaro Delvecchio ds, mentre entro il 15 giugno Gennaro Tutino capirà come affrontare l’estate.
Cosenza, i giorni caldi di Guarascio
Quella che è iniziata oggi è sicuramente la settimana decisiva per il futuro dei Lupi. Il nuovo direttore sportivo dovrà essere deciso a breve dalla proprietà. E, vista la storia del numero uno rossoblù, le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo. Senza dimenticare che, entro sabato prossimo, dovrà essere deciso anche il futuro di Gennaro Tutino.
Guarascio e il Cosenza possono riscattarlo versando nelle casse del Parma circa 2,5 milioni di euro. Anche in questa operazione sarà il presidente a dare le carte. La volontà di trattenere l’attaccante c’è. Ora bisogna entrare in azione. Senza dimenticare le questioni relative ai rinnovi di contratto. Sono ben in 4 calciatori rossoblù in scadenza tra poco più di due settimane: Marson, Meroni, Gyamfi e Voca.
La questione Viali
In più c’è la questione Viali che prima si risolverà e meglio sarà, in un senso o nell’altro. Per lasciare Cosenza ha chiaramente bisogno di due cose: una squadra che sia disposto a puntare su di lui e un accordo per la risoluzione del contratto. Radio-mercato parla del Pisa come club interessato al trainer dei Lupi, ma potrebbe non essere l’unica società che ne valuterebbe l’ingaggio. A quel punto, con il futuro già scritto, un accordo con Guarascio per liberarlo dall’accordo in essere e valido fino al 30 giugno 2025 non sarebbe un problema. Sempre che non sia di gradimento a Ursino e Delvecchio e resti al suo posto.