A Cosenza e dintorni nessun posto disponibile per vaccinare due persone che hanno patologie gravi. Unici posti liberi a Vibo Valentia. Ecco la denuncia di un nostro lettore.
Il vaccino AstraZeneca viene di nuovo somministrato in Italia dopo il via libera dell’Ema e dell’Aifa. Ma cosa fanno gli altri paesi? Se da un lato anche la Germania è pronta a ripartire, i governi di altri stati non hanno ancora deciso di revocare lo stop al prodotto anglo-svedese. In Germania, la ripresa delle
No a trattamenti con farmaci prima o dopo il vaccino AstraZeneca mentre i vaccinati, per il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, Nicola Magrini, devono stare “tranquilli”. Queste le parole all’indomani del via libera dell’Ema al prodotto anglosvedese, definito “sicuro ed efficace”. Aifa, spiega Magrini, “esprimerà un documento ufficiale contro ogni uso preventivo o
“E’ stato valutato che, su 20 milioni di persone vaccinate in Ue e in Gran Bretagna, non ci sono evidenze che il vaccino AstraZeneca, che copre al 100% per forme gravi, incrementi il rischio di complicanze tromboemboliche. In tutto ci sono 25 casi trombotici” di tipo raro “su 20 milioni di vaccinati. Non è allo
“Vaccinatevi con fiducia. E’ la sola cosa che adesso dobbiamo dire alla gente” a proposito di vaccini anti-Covid, secondo Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano. Mentre crescono dubbi e paure, a seguito della segnalazione di alcuni eventi gravi in concomitanza con la somministrazione
AstraZeneca ritarderà la consegna di dosi di vaccino covid all’Unione Europea. L’azienda, “esprime rammarico nell’annunciare una riduzione delle consegne nonostante il suo instancabile lavoro per accelerare la fornitura”, ha detto un portavoce del gruppo, come si legge sui media stranieri. “Insistiamo perché la società faccia tutto il possibile per onorare i suoi impegni e stiamo
Una persona morta dieci giorni dopo il vaccino anti Covid e dopo che le era stata diagnosticata una trombosi multipla, un’altra ricoverata con embolia polmonare (ora in via di ripresa), e altre due segnalazioni di casi di eventi tromboembolitici, a partire dal 9 marzo. Sono gli elementi che hanno spinto l’Austria a sospendere l’uso di
Arriveranno domani mattina, mercoledì 10 marzo, in Calabria a Castrovillari (Cs) altre dosi di vaccini AstraZeneca. I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna 13.300 dosi e procederanno alla consegna raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Melito Porto Salvo.
A Viggiù oggi è l’ultimo giorno della vaccinazione di massa contro il Covid, messa in campo non solo per il numero di contagi, ma anche per arginare le varianti del virus, come quella inglese e scozzese che hanno colpito duramente la cittadina in provincia di Varese. Una corsa contro il tempo che sta per vedere
Una sola dose di vaccino per chi ha già avuto il Covid. Domani ci sarà “una circolare” del ministero della Salute “per la quale vi è stato un parere sia dell’Aifa sia del Css”, che prevedrà la somministrazione di “una sola dose per quanto riguarda i soggetti già infettati in passato, in quanto l’infezione sostanzialmente
Un ‘passaporto’ covid con tutte le informazioni necessarie per tornare gradualmente a muoversi e viaggiare in Europa e nel mondo. All’insegna della privacy dei cittadini. La Commissione Europea lavora ad una proposta legislativa, che verrà presentata “questo mese, per un Digital Green Pass”, dice via social network la presidente Ursula von der Leyen. Lo scopo
Sui nuovi tagli alle consegne dei vaccini anti Covid, riferiti dalle Regioni, “AstraZeneca afferma che sta lavorando per rispettare l’impegno di consegnare all’Italia 4,2 milioni di dosi nel primo trimestre, con l’obiettivo di superare i 5 milioni”. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda. “Con la terza consegna che è stata effettuata ieri,
La Russia ha registrato il terzo vaccino contro il coronavirus. Lo ha annunciato il premier Mikhail Mishustin, secondo cui il siero CoviVac è stato sviluppato dal Centro scientifico Chumakov di Mosca. Il CoviVac dovrebbe cominciare a essere utilizzato a partire dal mese prossimo. Gli altri due vaccini registrati in Russia sono lo Sputnik V e
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden annuncerà aiuti per due miliardi di dollari come contributo all’iniziativa globale per i vaccini contro il coronavirus durante un colloquio in videoconferenza con i leader del G7. Lo hanno annunciato alti funzionari dell’Amministrazione Biden, spiegando che l’iniziativa rientra nella decisione di Washington di aumentare gli aiuti per permettere
Il nemico comune è il covid, che oggi in Italia ha costretto forze politiche distanti anni luce fra loro a stare unite “in trincea” per combattere “tutti insieme”, fronte comune contro la pandemia. Mario Draghi, nel discorso al Senato per la fiducia, si sofferma sull’emergenza coronavirus, sui numeri che hanno messo in ginocchio il Paese,
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro e per svolgere determinate mansioni, ad esempio in ambito sanitario? Può chiedere al medico competente i nominativi dei dipendenti vaccinati? O chiedere conferma della vaccinazione direttamente ai lavoratori? A queste domande ha risposto il Garante
“Anche AstraZeneca è un vaccino efficace”. Così a ‘Uno Mattina’ su Rai1 Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, che sottolinea: “Probabilmente gli inglesi che lo hanno sperimentato ritardando la seconda somministrazione dalle 8 alle 12 settimane perché ovviamente immersi nella crisi di una diffusione rapida delle varianti” di Sars-CoV-2, “hanno trovato che questi
“Una cosa vi dico: è molto difficile per un vaccino avere un’efficacia sul campo maggiore di questa. Adesso sbrighiamoci. Il problema non si risolve con le chiusure che servono solo a guadagnare tempo. Si risolve con il vaccino”. Lo scrive su Twitter il virologo e docente all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano Roberto Burioni, commentando
Vaccino Moderna in ritardo. Non arriveranno come previsto questa settimana le dosi destinate alle Regioni per poter vaccinare la fascia di popolazione più fragile come gli anziani impossibilitati a muoversi. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, ieri sera è arrivata dalla struttura del commissario Arcuri per l’emergenza Covid una mail alle Regioni in cui si comunica
L’agenzia europea del farmaco avvia le revisione continua (rolling review) del vaccino di CureVac contro Covid-19. La decisione del Chmp, il Comitato Ema per i farmaci a uso umano, di avviare la procedure che dovrebbe portare all’approvazione, si basa sui risultati preliminari dei studi di laboratorio e dei trial clinici condotti su volontari adulti. I
“L’Herpes zoster purtroppo continuerà a essere a lungo un problema per una buona parte di adulti sopra i 50 anni, ma soprattutto dopo i 60-65 anni, anche se l’età” in cui si fa viva la malattia “si sta un po’ abbassando”. E’ lo scenario prospettato da Gian Vincenzo Zuccotti, direttore Pediatria e Pronto soccorso pediatrico