Dose ‘booster’ di vaccino anti-Covid con Johnson&Johnson e Moderna, la Food and Drugs Administration statunitense (Fda) ha dato il via libera. La terza dose di Pfizer era già stata autorizzata a settembre. L’agenzia americana preposta al controllo dei farmaci ha poi approvato la somministrazione del richiamo vaccinale con un siero diverso da quello con cui
È fissato al 25 ottobre l’avvio della campagna di vaccinazione anti-influenzale in Calabria. La Stazione unica appaltante, a seguito della convenzione stipulata con la struttura commissariale, in esecuzione del decreto legge 150 del 2020 (“Misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi”), ha concluso la
Green pass subito dopo la prima dose del vaccino anti covid. Sforbiciata ai tempi per ottenere il certificato verde ai fini di agevolare l’estensione dell’obbligo a tutti i lavoratori, sia privati che dipendenti pubblici, previsto dal decreto approvato oggi dal consiglio dei ministri all’unanimità e in vigore a partire dal 15 ottobre. Stando alla bozza
“‘Le varianti sono provocate dal vaccino'” anti Covid “è al livello di ‘gli incidenti sono provocati dai freni, sento sempre frenare prima di un incidente'”. Così il virologo Roberto Burioni, docente all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, torna con un tweet sulle dichiarazioni del leader della Lega Matteo Salvini, ieri a ‘L’Aria che tira’ su
“Siamo arrivati a un punto in cui il passaggio ulteriore deve essere l’obbligo di vaccino per gli over 40”. Lo dice all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. “Uno Stato serio deve farlo – afferma – perché deve domandarsi se noi, che abbiamo il servizio sanitario tra
“La terza dose di vaccino anti-Covid andrà fatta. Dovremmo iniziare da ottobre, partendo dalle persone più fragili, coloro in cui ci si aspetta una minore risposta immunitaria dopo il vaccino, come i pazienti oncologici in chemioterapia, le persone che hanno subito un trapiantato, ecc.”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri.
La Food and Drug Administration (Fda) potrebbe autorizzare già oggi la somministrazione della terza dose dei vaccini Pfizer e Moderna per le persone immunodepresse. Lo riporta il New York Times, citando fonti a conoscenza delle decisioni che stanno per essere annunciate nelle prossime ore. La rapidità con la quale l’agenzia sta procedendo è un segnale
Iniettava soluzione salina invece del vaccino contro il coronavirus. Sotto accusa una infermiera tedesca della Croce Rossa, che nella Frisia, distretto rurale vicino alla costa del Mare del Nord, avrebbe iniettato falsi vaccini a migliaia di persone. Sono 8.600, infatti, le persone che potrebbero essere coinvolte e che sono richiamate dalle autorità locali. La maggior
Terza dose vaccino anti-Covid. L’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede una moratoria almeno fino a settembre, perché i Paesi più poveri fanno fatica ad avere accesso alle fiale, anche per categorie ad alto rischio come i lavoratori della sanità e gli anziani. “Non possiamo né dobbiamo accettare che Paesi che hanno già utilizzato la maggior parte
“Credo non sia neanche nella testa del governo andare verso l’obbligo vaccinale” anti covid “per gli adolescenti”. Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga a Morning News, su Canale 5. “Sicuramente è importante la campagna di sensibilizzazione che possiamo fare anche nelle scuole per coinvolgere i
Vaccini covid nel Lazio, rinviata la somministrazione del prodotto Pfizer per la fascia dai 12 ai 16 anni a causa delle dosi ridotte a disposizione della Regione. “A causa della riduzione nazionale di Pfizer, a luglio rispetto a giugno, non sarà possibile al momento poter garantire in maniera continuativa la fornitura ai pediatri di libera
Un nuovo vaccino contro l’herpes zoster è a disposizione nella ‘valigetta’ dei medici. Un vaccino ricombinante adiuvato in grado di fornire una protezione superiore al 90% contro l’herpes zoster nelle fasce d’età sopra i 50 anni. A fare il punto sulle caratteristiche del vaccino e la sua importanza per i pazienti sono stati gli esperti
Un lotto del principio attivo del vaccino Johnson & Johnson “è stato contaminato con materiali destinati a un altro vaccino prodotto presso lo stesso sito” negli Stati Uniti. Lo comunica l’Agenzia europea del farmaco – Ema, specificando che ka contaminazione è avvenuta in un sito nel Maryland di proprietà di Emergent Biosolutions e che “il
(Zca/Adnkronos) Vaccino covid ai turisti in vacanza, cosa succede nelle regioni? Le posizioni dei governatori di Campania e Veneto, in vista dell’estate piena, differiscono. “Vaccino ai vacanzieri? Prima di valutare devo capire di cosa parliamo, perché non ho capito niente”, dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, rispondendo a una domanda sull’apertura del
Vaccino Pfizer, seconda dose e varianti. Quanto evidenziato dallo studio pubblicato su ‘Lancet’ che due dosi di vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech possono proteggere da tutte le varianti “non mi stupisce, avevamo questa indicazione già dagli studi di registrazione”, afferma all’Adnkronos Salute Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell’ospedale San Raffaele di Milano. “Il
Vaccino Covid e immunità di gregge, sul tema gli esperti hanno posizioni diverse. “Se continuiamo così, a settembre avremo l’immunità di gregge” ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’. “Guardo i numeri – ha sottolineato – A giugno arriveranno 20 milioni di dosi, oggi avanziamo al ritmo di
Vaccino Pfizer anche ai ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni. La news del via libera dell’Ema aggiunge un altro tassello alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus e arricchisce il bugiardino del farmaco Pfizer-Biontech tra indicazioni, effetti collaterali, intervallo tra le somministrazioni. Le dosi per i giovanissimi saranno due, con
La Regione Calabria è la prima pubblica amministrazione italiana ad aver vaccinato i propri dipendenti. Si è conclusa oggi la campagna che ha coinvolto 688 lavoratori, le cui adesioni sono state su base volontaria.Le vaccinazioni sono iniziate lo scorso 18 maggio con l’apertura, curata dall’Asp di Catanzaro, di un sito straordinario nelle sale della Cittadella