L’evento, tenutosi presso l’University Club, ha coinvolto anche l’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e Unindustria Calabria. Il funzionario dell’EUIPO Colangelo Roccanuova: «Il buon giornalista deve sempre verificare»
Il senatore di Forza Italia: «Invito i comitati per il Sì e tutte le forze politiche responsabili a unire le proprie voci e a difendere, con forza e determinazione, la visione di una “Città Unica"»
L'accordo di collaborazione avrà validità di tre anni e sarà rinnovabile. L'Università della Calabria è tra i primi d'Italia ad avere dato seguito al protocollo nazionale
Si è aperta oggi, lunedì 30 settembre, l’ammissione posticipata ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università della Calabria. Si tratta dell’ultima fase di ammissione per l’anno accademico 2024/2025, dopo l’anticipata aperta la scorsa primavera e la standard conclusa il 30 agosto. Sono messi a bando gli oltre 1.800 posti ancora disponibili
Il presidente dell'OPI Cosenza Sposato: «Al completamento del triennio i posti all’Unical saranno più di 500 unità. Tutti ragazzi che resteranno in questa terra a disposizione del servizio sanitario regionale».
La conferenza riunisce la comunità scientifica che sviluppa e utilizza le sorgenti di raggi X più avanzate, con l’obiettivo di favorire l’interazione tra ricercatori italiani e internazionali
La formazione prevede lo studio di due lingue straniere moderne a scelta fra sei lingue proposte: albanese, arabo, francese, inglese, spagnolo e tedesco
Dopo le smentite del rettore Leone di un mese fa, oggi l'ufficialità. La luminare torna nella sua terra per dare lustro e prospettiva alla Sanità e alla formazione. E' il nuovo primario di chirurgia toracica
Caterina Alessio e Roberto Bossio dapprima in Giappone e ora in Belgio. Dal 2017 vivono in una cittadina vicino Bruxelles e lavorano per Toyota. «La Calabria? Sogniamo mare e sole»
Superate le università di Pavia e Perugia. Ecco i voti attribuiti a quelle calabresi. La Mediterranea di Reggio Calabria quinta tra i piccoli, Magna Graecia di Catanzaro sedicesima tra i medi atenei
Coro unanime tra gli studenti: «Divari acuiti tra nord e sud, legge che non fa il nostro bene perché economicamente siamo indietro». E un laureando egiziano ammette: «Enormi differenze con Milano»
Il 20 e 21 giugno si terrà il congresso regionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. La presidente della sezione cosentina: «Possiamo ottimizzare i processi aziendali con l'IA, senza subirla. Non conoscerla significa restare indietro»
Francesca Guerriero e Giuseppe Mendicino riconfermati ai vertici dei Dipartimenti di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale e Ingegneria dell'Ambiente dell'Unical dopo votazione su Eligo.
L'Università della Calabria registra un aumento del 28% nelle domande di ammissione anticipata per il 2024/2025, continuando un trend positivo di cinque anni
Il Master di secondo livello in mobilità elettrica ed economia circolare del Dimes è partito lo scorso 23 maggio. Sono 15 i corsisti ammessi, tra i quali uno studente proveniente dalla Federazione russa e una studentessa indonesiana
Contratto fermo al 2021. Stamattina proteste in tutte Italia, l'ateneo bruzio non ha fatto eccezione. Lo Papa (Cisl): «Qui per dare un nuovo impulso alle istanze di queste maestranze»